/ Radio / Autori / Alberto Ciapparoni / Archivio
Tutti gli articoli di Alberto Ciapparoni
La premier a Palazzo Chigi è al lavoro per preparare al meglio la missione negli Stati Uniti e l’incontro alla Casa Bianca con il Presidente americano Trump giovedì prossimo. Nel faccia a faccia dovrebbe anche tentare di rilanciare l'idea di un vertice Usa-Ue
Terzo giorno della visita in Italia dei sovrani del Regno Unito. In mattinata l’incontro con Meloni. Carlo si è pure recato a Testaccio per una rappresentazione di Shakespeare e per la tavola rotonda 'Energia pulita'. La regina Camilla in una scuola romana
Intanto a Palazzo Chigi vertice con le categorie produttive. Alle imprese parte delle risorse destinate al Pnrr, il Piano nazionale di ripresa e resilienza. Il tutto dovrebbe arrivare a poco meno di dieci miliardi di euro, ma serve l’avallo di Bruxelles
La presidente del Consiglio in visita alla Nave Scuola Amerigo Vespucci a Ortona, in Abruzzo, torna a parlare delle mosse di Trump. E rilancia: “Va rivisto il patto di stabilità”. Molto critica la segretaria del Partito Democratico: “Esecutivo allo sbaraglio”
A Palazzo Chigi riuniti d’emergenza i ministri Tommaso Foti, Giancarlo Giorgetti, Francesco Lollobrigida e Adolfo Urso, con il vicepremier Antonio Tajani in collegamento e il collega Matteo Salvini in presenza. “Calma” è la parola d’ordine emersa dal summit
La segretaria Dem Elly Schlein chiede al leader della formazione centrista di decidere da che parte stare, con i progressisti o con la destra, e assicura che non ci saranno alternative ispirate al modello Ursula, ovvero le larghe intese, per il governo
Per il Tribunale di Parigi la leader del Rassemblement National è colpevole del reato di appropriazione indebita di fondi pubblici, ed è stata condannata all'ineleggibilità per 5 anni e a 4 anni di carcere. Sfuma così la candidatura alle Presidenziali del 2027
Il governo ha dato il via libera pure alla riforma dei test di ammissione a Medicina: abolizione del test d'ingresso, con la previsione di un semestre ad accesso libero e il superamento del numero chiuso, con aumento graduale e sostenibile dei posti disponibili
Il numero uno francese Macron: “L’obbiettivo principale rimane quello di conquistare una pace solida e durevole, però la Russia sta fingendo di negoziare, e non vuole davvero la fine del conflitto. Ma sosteniamo l’iniziativa del presidente americano Trump”
La mozione del centrosinistra, alla fine di un dibattito acceso, è stata bocciata dall'aula con 119 sì e 215 no. Favorevoli Pd, 5s, Avs, Italia Viva e Più Europa, solo Azione si è sfilata, e ha lasciato l'assemblea al momento del voto. Maggioranza contraria
Colpo di scena nel processo sulla truffa allo Stato sui fondi Covid di Visibilia, domani rinvio ad altra data, c’è il rischio che si debba ricominciare da zero davanti ad un altro magistrato. Fdi: “Se rinviata a giudizio lascerà l’incarico per difendersi”
Da parte sua come di consueto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d'alloro al mausoleo e ha visitato il sacrario ed il luogo dove avvenne l'eccidio. Nel corso della cerimonia commemorativa sono state nominate le 335 vittime
A inseguire la presidente del Consiglio sono pure le polemiche per la sua netta stroncatura del Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli. Ma lei difende la sua scelta di attaccare alcuni passaggi del testo, considerato uno dei documenti 'fondanti' della Ue
Le opposizioni di centrosinistra: “Vergogna, si tratta di un documento scritto da eroi”. La Lega: “In testo parole ripugnanti”. Fratelli d’Italia: “Non sono le nostre idee”. Anche al Senato dopo la Camera seduta con clima tesissimo fra maggioranza e minoranze
La premier è stata interrotta dalle proteste dell'opposizione e il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha sospeso la seduta per ben due volte, invitando alla calma soprattutto i deputati del Partito Democratico Federico Fornaro e Peppe Provenzano
E sul Rearm Eu che vuole von der Leyen, la premier spiega: "Quando abbiamo proposto di rinominare il piano usando le parole "Defend Europe", non abbiamo posto una semplice questione semantica o nominalistica, ma abbiamo proposto una questione di sostanza"
In vista del summit del 20 e 21 marzo sia a destra sia a sinistra si cerca una posizione comune, ma mentre nella maggioranza c’è fiducia le opposizioni andranno ognuna per conto proprio in Parlamento, con la Segretaria PD a caccia di una sola risoluzione Dem
E, nonostante le smentite, in vista delle comunicazioni della premier martedì prossimo in Senato e mercoledì alla Camera, prima del Consiglio europeo, ci sarà da presentare una risoluzione di maggioranza su cui ad oggi risulta molto difficile trovare la quadra
La posizione di Roma rimane "fortemente contraria" all'invio di truppe in Ucraina. Se il vertice dovesse servire a portare avanti la pianificazione di un'operazione di questo tipo, allora per la presidente del Consiglio non avrebbe senso partecipare
Bruxelles, prodotto su prodotto, formalizzerà la risposta solo dopo un ultimo confronto con i Paesi membri chiamati a ufficializzare il loro verdetto a maggioranza qualificata con un voto su cui pesano i diversi interessi nazionali, con esiti non scontati
Si torna a parlare dell'eventualità delle dimissioni. Il 14 marzo sarà esattamente un mese dal ricovero: in queste settimane ha comunque lavorato, fatto nomine, inviato messaggi. E' da capire però come potrà continuare in questa situazione di maggiore fragilità
Via libera con 419 sì, 204 no e 46 astenuti. I Democratici si spaccano: 11 astenuti e 10 favorevoli. No di Lega, Movimento cinque stelle e Alleanza Verdi e Sinistra. Respinta la proposta degli esponenti meloniani di cambiare nome da ReArm a Defend Europe
Bandiere blu e bandiere della pace, dunque, per superare le difficoltà di comunicazione che le forze di opposizione stanno incontrando sulla vicenda del riarmo europeo. E la leader Dem sembra avere optato per la strategia del silenzio sulle polemiche interne
E il vicepremier leghista azzarda anche il progetto di un incontro fra il miliardario e il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Sarebbe stimolante”. Però il centrosinistra va all’attacco: dal Pd ai 5 Stelle passando per Azione, Iv e Avs
Il ministro della Difesa si racconta in un'intervista al 'Corriere della Sera' che anticipa la sua autobiografia: “Storie di un ragazzo di provincia” (Piemme). Tanti i temi trattati: Edoardo Agnelli, Sergio Marchionne, Silvio Berlusconi, Francesca Pascale
Per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si tratta di “un verdetto frustrante che non avvicina i cittadini alle istituzioni”. Secondo il leader della Lega Matteo Salvini: “E' un’invasione di campo, risarcissero i magistrati se amano i clandestini”
Nell'ambito dei lavori, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen spiega meglio e dettaglia il piano annunciato nei giorni scorsi. Dal titolo, per la premier, "infelice" perché non dà l'idea dell'intervento complessivo in una dimensione più ampia
L’ala cosiddetta riformista marca le distanze dalla linea ufficiale della Segretaria Democratica, e si spinge a ipotizzare un tavolo di confronto permanente nel partito per poter condividere in tempo reale le mosse in un contesto tanto infuocato e divisivo
Ma il suo vicepremier Matteo Salvini ha una linea diversa e continua a puntare solo sul numero uno americano: il leader della Lega si prepara nel fine settimana a gazebo in "oltre 1000 piazze in Italia" per chiedere insieme "pace in Ucraina e pace fiscale"
A Palazzo Chigi hanno provato a organizzarlo prima del Consiglio europeo del 6 marzo, ma non è andata bene. La risposta ufficiosa di Washington è stata: a fine aprile. Troppo tardi. È seguita nuova trattativa e una promessa di massima: proviamo a marzo
L'intervento si limita però a soltanto tre mesi. Alle imprese andrà quasi la metà delle risorse trovate dall’esecutivo. Approvata anche il disegno di legge delega sul nuovo nucleare sostenibile, i reattori di nuova generazione saranno operativi verso il 2030
Smentite le indiscrezioni su una distanza tra la premier Meloni e il ministro Giorgetti. "Nessuna frizione", "nessuna necessità di chiarimento", il 'refrain'. Tra le ipotesi l'ampliamento fino a 15 mila euro di Isee del bacino di utenza del bonus sociale
La ministra del Turismo ha anche aggiunto che in caso di rinvio a giudizio anche per il caso della truffa all’Inps per la cassa Covid, dopo quello per la vicenda Visibilia, valuterà le dimissioni: “Lo farò da sola, con me stessa, senza nessuna costrizione”
Il nuovo libro dell’ex Segretario PD è arrivato negli Istituti di Buccinasco, vicino Milano, ma l’approdo ha fatto infuriare il deputato della Lega Rossano Sasso, nemico giurato delle teorie gender. Dura la replica Dem: “Accusa strumentale ed ideologica”
Dura anche la replica dell’Associazione Nazionale Magistrati: “Per avere un giudice terzo non occorre andare a Berlino. I magistrati di Roma hanno semplicemente applicato la legge con onore e responsabilità, come fanno ogni giorno i magistrati italiani”
Il vicepremier e ministro degli Esteri respinge con tono netto le indiscrezioni secondo le quali la primogenita del fondatore di FI è dedita al tentativo di orientare la linea forzista per un'azione più moderata e aperta, soprattutto sul tema dei diritti
Il centrosinistra mantiene il punto e intensifica il pressing per avere risposte sull'utilizzo dello spyware di produzione israeliana, per mezzo del quale sarebbero stati spiati giornalisti e attivisti in Italia, fra i quali Luca Casarini (Ong Mediterranea)
Il paragone fra l’aggressione russa a Kiev e il Terzo Reich nazista fatto dal Capo dello Stato aveva suscitato nei giorni scorsi le accuse e minacce provenienti dal Ministero degli Esteri russo, e oggi dopo ore di silenzio l’inquilino del Quirinale risponde
La presidente del Consiglio, alla Conferenza dei prefetti e dei questori d'Italia convocata dal ministro dell’Interno Piantedosi, è tornata sulla questione-rimpatri, dopo le ultime mancate convalide ai trattenimenti degli immigrati nei centri in Albania
La portavoce del ministero degli Esteri russo, Maria Zakharova, accusa il Presidente che all'università di Marsiglia aveva accostato l'aggressione all'Ucraina con il progetto autoritario del Terzo Reich nazista. Dure le reazioni della politica italiana
Francesco Saverio Marini, Massimo Luciani, Alessandra Sandulli e Roberto Cassinelli sono i nuovi Giudici della Consulta eletti dal Parlamento in seduta comune. Soddisfatta la premier Meloni, decisiva per l’intesa una sua telefonata con la leader PD Schlein
Si va da Giorgia Meloni con la canzone 'Albania portami via' a Salvini con 'Chiodo fisso', a Tajani con 'La mia banca suona il rock', a Daniela Santanchè con 'Io resto qui', a Francesco Lollobrigida con 'Stop that train', a Matteo Renzi con 'Autogrill'
La posizione del sindacato, favorevole al dialogo con Palazzo Chigi, sembra aver creato un idillio e soprattutto sembra pagare. Vedi la prossima approvazione della legge sulla partecipazione dei lavoratori nell’impresa, antico cavallo di battaglia sindacale
Oggi la giornata, istituita nel 2004, per le vittime italiane dei crimini dei partigiani jugoslavi e per l’esilio delle genti giuliano-dalmate. Una storia spesso dimenticata, in cui migliaia di uomini, donne e bambini vennero gettati nelle cavità carsiche
I commenti degli esponenti di FdI risalgono ai tempi del governo Conte I, il vicepremier: “Se qualcuno spera di metterci in difficoltà pubblicando vecchie conversazioni riservate, sbaglia: sono battute che non rispecchiano il pensiero attuale degli alleati”
La Procura internazionale ha ricevuto una denuncia «per ostacolo all'amministrazione della giustizia» in relazione alla vicenda del generale libico, arrestato e poi rilasciato dalle autorità italiane. Dura la reazione del ministro degli Esteri e vicepremier
Il leader del Movimento Cinque Stelle Giuseppe Conte: “Siete vili, vi vogliamo al Tribunale dei ministri: siamo diventati il Paese dei balocchi dei criminali”; la segretaria del Partito Democratico Elly Schlein: “La premier è assente in aula, vergogna”
Il centrosinistra inoltre ha chiesto la diretta televisiva per l'informativa di domani: richiesta respinta a Montecitorio (il Guardasigilli e il responsabile del Viminale interverranno dalle 12.15, accettata invece a Palazzo Madama (a partire dalle 15.30)
In ballo c'è un nuovo stop del Parlamento o l'Aventino del centrosinistra. Intanto una vittima delle torture del generale libico ha presentato alla Procura una denuncia per «favoreggiamento» per "i ministri Nordio e Piantedosi e la presidente del Consiglio”
Nel primo settennato il Capo dello Stato ha "convissuto" con governi di centrosinistra, quelli che lo avevano scelto ed eletto, ma dopo il successo del M5s ha anche guidato le fasi più complesse della formazione dei governi giallo-verde e giallo-rosso