/ Radio / Autori / Antonio Sica / Archivio
Tutti gli articoli di Antonio Sica
Papa Francesco continua il suo viaggio apostolico in Bahrein. Un'intensa omelia per la pace e contro le estreme forme di potere che opprimono i più deboli.
Dopo gli impegni europei è tempo di tornare in Italia, è tempo di iniziare con la tredicesima giornata di Serie A. A Roma il derby della capitale, a Torino quello d'Italia. Mentre il Napoli tenta la fuga contro l'Atalanta.
Un genio dell'automobile scompare oggi. Mauro Forghieri, 87 anni, è morto nella sua Modena. Sono tante le parole di cordoglio arrivate in suo onore e molte ricordano le storiche imprese con la Ferrari.
L'Ucraina attacca quattro navi della flotta russa e il Cremlino risponde sospendendo a tempo indeterminato l'accordo sul grano. Una decisione che potrebbe gravare ulteriormente sugli equilibri alimentari mondiali.
Tutto pronto per le qualifiche del GP Messico attese per questa sera alle 22:00. Nelle libera sorprende Russell mentre preoccupa l'incidente di Leclerc. Intanto la FIA sanziona la Red Bull.
Al via la dodicesima giornata di Serie A. Non sono attesi big match ma sicuramente questo è un campionato che ha imparato a sorprenderci. Dalla salvezza al tricolore, tutto è possibile. Intanto Galliani chiede il rinvio per il Monza e la Lega dice no.
Andrea Tombolini è stato arrestato ieri per aver accoltellato sei persone tra gli scaffali di un noto supermercato ad Assago, nel Milanese. Tra le vitime a perdere la vita un dipendente, Luis Fernando Ruggieri, 46enne boliviano. Mentre tra i feriti anche il calciatore del Monza Pablo Marì.
Sono sessanta gli anni che sono trascorsi dall'attentato aereo dove perse la vita il Presidente dell'Eni, Enrico Mattei. Un uomo che aveva interpretato con lungimiranza lo scenario energetico e geopolitico.
Dopo anni di silenzio, una donna negli Stati Uniti ha trovato il coraggio per denunciare il padre. L'uomo sembrerebbe corrispondere ad un serial killer che nel corso di tre decenni ha ucciso settanta donne.
Doppietta Ducati a Sepang. Bagnaia chiude davanti a Bastianini e Quartararo. Festa rinviata, al torinese basteranno due punti nel Gran Premio di Valencia per laurearsi campione del mondo. Espargaró fuori dai giochi.
Il Gran Premio di Malesia potrebbe essere quello giusto per assegnare il titolo di campione del mondo, eppure i due diretti concorrenti falliscono sul circuito di Sepang: Bagnaia partirà in nona posizione mentre Quartararo è fuori dalla top 10 e partirà dodicesimo. Sorprende invece Martín che segna il record della pista.
Dal venerdì alla domenica, in programma un lunghissimo weekend di Serie A. Un’undicesima giornata che farà a meno di tanti big: Maignan, Bremer, Jovic, Lukaku e Immobile, solo per citarne alcuni. Eppure "the show must go on", lo spettacolo non mancherà.
Dietro il caro bolletta potrebbe nascondersi anche una condotta impropria delle società fornitrici di energia e gas nei confronti dei consumatori. Lo rivela l'Autorità Garante della Concorrenza e del Mercato che ha avviato le procedure istruttorie nei confronti di 4 società.
Tutto chiede salvezza è la nuova miniserie Netflix tratta dall’omonimo romanzo di Daniele Mencarelli e diretta da Francesco Bruni
A Phillip Island Bagnaia si accontenta del gradino più basso del podio alle spalle dell’outsider Alex Rinse e di Marc Marquez, la caduta di Quartararo proietta il pilota Ducati in vetta alla classifica con 14 punti di vantaggio: sul circuito di Sepang ci sarà il primo match point per il titolo
Damiano, Victoria, Ethan e Thomas: i quattro nomi più chiacchierati della scena musicale mondiale. Un’ascesa incredibile la loro, ad oggi da Roma a Los Angeles tutti conoscono i Måneskin. Sono bastati 5 anni per arrivare sul tetto del mondo, partendo dal palco di X Factor e passando per quello dell’Ariston con la vittoria del Festival di Sanremo prima e dell’Eurovision poi.
Giornata di incontri e decisioni per il futuro degli equilibri mondiali. Putin ed Erdogan si incontrano ad Astana e parlano di un nuovo hub turco per il gas in Europa. Per la Nato 14 Paesi firmano l'intesa per lo scudo aereo.
Interessante, accogliente e sicura sono queste le principali motivazioni che spingono gli stranieri a scegliere, come prossimo viaggio, l'Italia. A catalizzare l'attenzione sono le grandi città d'arte: Roma, Firenze, Venezia, Pisa ma anche Milano, Napoli, e mete turistiche come la Sicilia, la Costiera Amalfitana, il Lago di Como, il Lago di Garda.
Si alza sempre di più il livello di tensione tra Russia ed Ucraina, non sono solo le minacce nucleari a destare preoccupazioni ma anche le mosse e contromosse belliche sul campo di battaglia. A partire da questa notte, infatti, sono aumentati gli agguati che potrebbero spostare gli equilibri del conflitto.
Tutto pronto per la nona giornata del campionato di massima serie. Dopo gli impegni europei le squadre ritornano in campo per cercare i tre punti e delineare una classifica sempre più sorprendente dalla testa alla coda.
Tra riconferme e voglia di riscatto è tutto pronto per la settima giornata di Serie A. Si torna in campo prima della sosta nazionali e sono ben cinque le squadre a non aver mai portato a casa il punteggio pieno in questa prima parte di campionato. Nessuna vittoria fino ad ora per Cremonese, Empoli, Lecce, Monza e Sampdoria.
Riempire la loro memoria con le immagini più belle possibili. Tre dei figli di Edith e Sebastien perderanno la vista a causa di una rara malattia genetica
Anche dopo le gare di Europa League e Conference League il bilancio delle italiane non è soddisfacente