Giletti 102.5Giletti 102.5Giletti 102.5
On air
Giletti 102.5
Con Massimo Giletti , Barbara Sala e Luigi Santarelli

Aumenta il numero di auto nei Paesi dell’Ue, una ogni due abitanti, l’Italia al top

Aumenta il numero di auto nei Paesi dell’Ue, una ogni due abitanti, l’Italia al top

Aumenta il numero di auto nei Paesi dell’Ue, una ogni due abitanti, l’Italia al top Photo Credit: foto agenzia fotogramma.it


Le ultime rilevazioni dell’Eurostat dimostrano come nel decennio 2012-2022 il numero medio sia aumentato del 14,3%

Europei sempre più sull'automobile e soprattutto gli italiani che sono al primo posto nella classifica tra i Paesi dell’Unione europea. È quanto risulta delle ultime rilevazioni dell'Eurostat. Nel 2022, secondo l'istituto europeo di statistica, il numero medio di vetture  ogni 1.000 abitanti nell'Ue era di 560. Più di un'auto ogni due abitanti. Nel decennio 2012-2022, è aumentato del 14,3% passando da 490 a 560 autovetture ogni 1.000 abitanti.  In questa speciale classifica l'Italia è al vertice con 684 autovetture ogni mille abitanti.


La classifica

Detto dell’Italia che è in prima posizione, seguono il Lussemburgo (678), la Finlandia (661) e Cipro (658). Se guardiamo la parte bassa della graduatoria, è la Lettonia ad avere il tasso più basso con 414 autovetture ogni 1.000 abitanti, seguita da Romania (417) e Ungheria (424).


La tendenza

I dati Eurostat sul possesso delle vetture mostrano che i paesi dell'Ue centrale e orientale hanno registrato tassi di crescita elevati tra il 2012 e il 2022. La Romania è il Paese che ha registrato la crescita più elevata di autovetture per 1.000 abitanti con un +86,2%, al secondo posto la Croazia +44,8%, seguita da Ungheria +40,9%, Slovacchia +40,1% ed Estonia +39,7%.



Argomenti

Eurostat
Ue
automobile

Gli ultimi articoli di Redazione Web