Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)
On air
Non Stop News (Lun-Gio)
Con Davide Giacalone, Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro

Big Mac, è morto il papà del famoso panino

Big Mac, è morto il papà del famoso panino

Big Mac, è morto il papà del famoso panino


Si chiamava Jim Delligatti ed aveva 98 anni

E’ morto il papà del ‘Big Mac’, il panino diventato simbolo stesso del re dei fast food, McDonald’s: si chiamava Jim Delligatti ed aveva 98 anni. Di chiarissime origini italiane, nel 1967 creò il ‘Big Mac’, per un motivo molto semplice: «I miei clienti vogliono panini più grandi» spiegò Delligatti, che a fine degli anni 60 dirigeva un McDonald’s a Uniontwon, in Pennsylvania. Chiese, così, il permesso ai dirigenti della catena di aggiungere al menu un nuovo panino. Nacque in questo modo l’idea di mettere due hamburger tra tre fette di pane e due di lattuga e aggiungere formaggio, cipolle, cetriolini e salsa. Era venuto alla luce, come dicevamo in apertura, il simbolo di McDonald’s. Di più, negli anni sarebbe diventato emblema di tutto ciò che nel terzo millennio è stato etichettato, con accenti decisamente negativi, ‘Junk Food’. Le conseguenze Delligatti deve averle abilmente dribblate, dall’alto dei suoi 98 anni di vita…


Gli ultimi articoli di Redazione Web