L'allarme arriva da un rapporto del Garante inglese per l'Infanzia
Fin dalla culla, e spesso anche prima, la vita dei bambini oggi finisce sui social e sul web, tanto che prima ancora di avere l'età per un proprio profilo un tredicenne avrà 1300 foto o video postati. A sottolineare la sovraesposizione, che peggiora negli anni successivi quando sono i ragazzi stessi a produrre i contenuti, è un rapporto del Garante inglese per l'Infanzia, che invita tutti, dai genitori alle aziende, a "fermarsi e pensare" alle conseguenze. "In media all'età di 13 anni i genitori hanno postato 1300 foto e video dei propri figli sui social - si legge nel rapporto -. La quantità delle informazioni esplode quando i bambini stessi iniziano a interagire con queste piattaforme: in media un ragazzo posta sui social 26 volte al giorno, un totale di quasi 70mila post entro i 18 anni".
"L'"overdose" di dati - sottolinea il rapporto - non viene solo da ciò che viene postato volontariamente. Molti adulti non realizzano ad esempio che se taggano il proprio figlio in una foto del compleanno fanno sapere automaticamente la sua data di nascita. Se sono chiari i rischi a breve termine di questa sovraesposizione, non si sa molto cosa potrebbe succedere quando i ragazzi diventano adulti". I genitori dovrebbero evitare di postare informazioni sensibili online, ad esempio taggando il figlio in una foto del compleanno che rivelerebbe non solo la data ma anche l'indirizzo di casa, cambiare spesso le password, utilizzare solo gadget originali e non dei falsi che potrebbero essere meno sicuri, aggiornare sempre i programmi di sicurezza e rivolgersi alle organizzazioni deputate in caso di dubbi sulla sicurezza.
Kim Kardashian testimone a Parigi, 'ero certa di morire'. I rapinatori le rubarono gioielli per nove milioni di euro
Tiromancino a RTL 102.5: “La canzone è nata da un litigio con mia moglie, ho preso la chitarra ed è nata in 10 minuti. Faremo un tour estivo in occasione dei 25 anni di “La descrizione di un attimo”
Gabry Ponte a RTL 102.5: “Non avevo mai pensato di partecipare all’Eurovision, ma non vedo l’ora che arrivi stasera per far vedere a tutta Europa cosa abbiamo preparato”
Sciame sismico ai Campi Flegrei , con una forte scossa di magnitudo 4.4, avvertita in molte zone di Napoli
Bandiere Blu 2025: l’Italia eccellenza del turismo sostenibile
Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Turisti +10% ad aprile, è l’effetto dazi”
Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei con una scosa di magnitudo 3.1, ancora tensione a nord di Napoli
Leo Gassmann a RTL 102.5: “Sono carico per l’estate, il brano parla della leggerezza e spensieratezza che questa stagione porta con sé”
Eurovision Song Contest 2025: la seconda semifinale si avvicina
Il Power Hits Estate di RTL 102.5 è sold out! Aperte le prevendite per la seconda data del Future Hits Live di Radio Zeta: martedì 2 settembre all’Arena di Verona
Kim Kardashian testimone a Parigi, 'ero certa di morire'. I rapinatori le rubarono gioielli per nove milioni di euro
Tiromancino a RTL 102.5: “La canzone è nata da un litigio con mia moglie, ho preso la chitarra ed è nata in 10 minuti. Faremo un tour estivo in occasione dei 25 anni di “La descrizione di un attimo”
Gabry Ponte a RTL 102.5: “Non avevo mai pensato di partecipare all’Eurovision, ma non vedo l’ora che arrivi stasera per far vedere a tutta Europa cosa abbiamo preparato”
Sciame sismico ai Campi Flegrei , con una forte scossa di magnitudo 4.4, avvertita in molte zone di Napoli
Bandiere Blu 2025: l’Italia eccellenza del turismo sostenibile
Il sindaco di Milano Beppe Sala a RTL 102.5: “Turisti +10% ad aprile, è l’effetto dazi”
Nuovo sciame sismico ai Campi Flegrei con una scosa di magnitudo 3.1, ancora tensione a nord di Napoli
Leo Gassmann a RTL 102.5: “Sono carico per l’estate, il brano parla della leggerezza e spensieratezza che questa stagione porta con sé”
Eurovision Song Contest 2025: la seconda semifinale si avvicina
Il Power Hits Estate di RTL 102.5 è sold out! Aperte le prevendite per la seconda data del Future Hits Live di Radio Zeta: martedì 2 settembre all’Arena di Verona
Kim Kardashian testimone a Parigi, 'ero certa di morire'. I rapinatori le rubarono gioielli per nove milioni di euro