Suite 102.5Suite 102.5Suite 102.5
On air
Suite 102.5
Con Francesca Cheyenne, Niccolò Giustini e Diego Zappone

Caffè doc al bar, arriva la miscela certificata

Caffè doc al bar, arriva la miscela certificata

Caffè doc al bar, arriva la miscela certificata


La bevanda viene consumata dal 95% degli italiani

Il caffè espresso rappresenta per per il 95% degli italiani un'abitudine consolidata, con una spesa media annua pro-capite pari a 260 euro secondo il Coffee Monitor Nomisma-Datalytics 2018, e con i bar prescelti dai due terzi (72%) dei consumatori. Nonostante tanta tradizione consolidata non sempre però risulta appagante la degustazione della bevanda, scelta nel 58% dei casi per avere la carica necessaria ad affrontare la giornata o per gusto (51%) o per abitudine (30%). E non sempre i conti tornano nei 149mila bar sparsi lungo tutta la Penisola che servono ogni giorno in media 175 tazzine di caffè. Ma il settore punta a girare pagina con la firma del primo patto di filiera sottoscritto dalle torrefazioni e dai pubblici esercizi per garantire, insieme, un caffè espresso doc al bancone. Punto di forza: una miscela di qualità certificata e l'aggiunta della M di marketing alle tradizionali cinque M che garantiscono un caffè di qualità (Macchina, Manutenzione, Miscela, Macinadosatore, Mano dell'operatore). Un soggetto sano, secondo studi medici, può assumere tranquillamente 3-4 tazzine di caffè nell'arco della giornata.


Gli ultimi articoli di Redazione Web