Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)Non Stop News (Lun-Gio)
On air
Non Stop News (Lun-Gio)
Con Davide Giacalone, Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro

Calcio, meno violenze nel girone d'andata, aumentano spettatori

Calcio, meno violenze nel girone d'andata, aumentano spettatori

Calcio, meno violenze nel girone d'andata, aumentano spettatori


Preoccupano invece le vie di trasporto, come nel caso degli scontri dopo Inter-Napoli

Nel girone di andata dei campionati di calcio professionistici 2018/19, ci sono stati meno incidenti, meno forze dell'ordine impiegate e più spettatori in Serie A. Lo ha rivelato il bilancio tracciato dal Dipartimento della Pubblica Sicurezza (Osservatorio Nazionale sulle Manifestazioni Sportive). In particolare, in serie A cresce la partecipazione di pubblico (da 24.500 a 25.200 di media a gara), con azzeramento degli incidenti allo stadio e nelle immediate vicinanze. Più preoccupante, invece, la situazione sulle vie di trasporto, come dimostrano purtroppo gli scontri di Inter-Napoli a dicembre, avvenuti lontano dal Meazza. Gli incontri con feriti sono diminuiti da 30 a 15. I feriti tra i civili da 23 a 19. I feriti tra le forze dell'ordine da 24 a 15. Calano le persone arrestate (da 25 a 18) e le persone denunciate (da 431 a 299). In crescita, invece, i feriti tra gli steward: da 3 a 5.


Gli ultimi articoli di Redazione Web