Severgnini alle 8Severgnini alle 8Severgnini alle 8Severgnini alle 8
On air
Severgnini alle 8
Con Valentina Iannicelli , Barbara Sala, Luigi Santarelli e Beppe Severgnini

Cassazione, nelle separazioni si eviti di dividere i fratelli

Cassazione, nelle separazioni si eviti di dividere i fratelli

Cassazione, nelle separazioni si eviti di dividere i fratelli


Secondo i giudici, i figli devono restare tutti con lo stesso genitore

La Cassazione è intervenuta a tutela del diritto di fratelli e sorelle a vivere e crescere insieme anche quando padre e madre si separano. La Suprema Corte intende così evitare che i giudici collochino i figli uno da un genitore e l'altro, o gli altri, dall'altro. Questo accade, talvolta, in casi di alta conflittualità tra i coniugi. La Cassazione ritiene che fratelli e sorelle debbano mantenere saldo il legame a meno di evidenti controindicazioni. Nel caso affrontato, la Corte non ha convalidato la decisione presa dal Tribunale di Roma nel 2013, e poi dalla Corte di Appello nel 2016, di affidare ai servizi sociali una delle due figlie di una coppia, disponendone la residenza prevalente dal padre, mentre l'altra figlia, più grande, viveva stabilmente con la madre.

   



Gli ultimi articoli di Redazione Web