Secondo lo studio della Trobe University tutto ruota attorno alla passione per i cibi esotici
Se mangi regolarmente sushi sarai più propenso a mangiare in un prossimo futuro insetti come grilli o scarafaggi fritti. A dirlo è il primo studio del genere, condotto dalla Trobe University e dall'Università della Pennsylvania, che ha scoperto proprio come le persone che consumano frequentemente il tipico prodotto giapponese siano più disponibili a introdurre, nelle loro diete, insetti commestibili. Tutto ruoterebbe attorno alla passione per i cibi esotici e il sushi sarebbe un piatto che apre le porte al nuovo gusto. La ricerca ha coinvolto 476 partecipanti (275 provenienti dagli Stati Uniti e 201 dall'India). Dell'82% dei partecipanti americani interrogati nello studio che hanno dichiarato che sarebbero disposti a mangiare insetti, il 43% ha mangiato sushi regolarmente. Un po' meno voglia di mangiarli viene, invece, dall'India: solo il 34% aveva detto "sì". In entrambi i Paesi, una percentuale maggiore di uomini rispetto alle donne era disposta a farlo, sia interi che incorporati in altri alimenti (come nel caso delle farine). Il 65% dei partecipanti americani ha concordato che l'allevamento di insetti come cibo genera meno inquinamento e gas serra rispetto all'allevamento del bestiame, rispetto al 28% dei partecipanti indiani. Il co-autore dell'analisi, Paul Rozin, docente emerito di psicologia all'Università della Pennsylvania, ha osservato che il 28% dei partecipanti indiani e il 65% dei partecipanti americani erano disposti a provare cibo contenente almeno l'1% di farina di insetto. Lo studio è stato pubblicato sulla rivista scientifica Food Quality and Preference.
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt
RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025
In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"
Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta
Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo
Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”
Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0
Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana
Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami
Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt
RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025
In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"
Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta
Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo
Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”
Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0
Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana
Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami
Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt