Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)
On air
Non Stop News (Ven-Dom)
Con Davide Giacalone, Ludovica Marafini, Barbara Sala e Luigi Santarelli

Di Fatto Famiglie, ritratti di amore senza confini

"Di Fatto Famiglie", ritratti di amore senza confini

"Di Fatto Famiglie", ritratti di amore senza confini


In onda su Real Time uno speciale su famiglie omogenitoriali

In Italia è approdato in Aula il Disegno di legge sulle Unioni Civili, stasera alle 21:10 su Real Time in onda "Di Fatto Famiglie", uno speciale per raccontare le storie di alcune famiglie omogenitoriali. Tra i protagonisti del documentario, i soci di Famiglie Arcobaleno, l'associazione dei genitori omosessuali che dal 2005 si batte per il pieno riconoscimento dei diritti dei bambini figli di gay e lesbiche.
Maria Silvia e Francesca sono state tra le prime coppie omosessuali in Italia a fare la scelta di avere dei figli. Insieme hanno fondato una casa editrice, “Lo Stampatello”, che pubblica libri per spiegare in modo semplice, a bambini e adulti, cosa sono le famiglie omogenitoriali. Per difendere il loro lavoro dai detrattori hanno scritto anche al Papa, ricevendo una lettera di risposta direttamente dal Vaticano. Roberto e Simone convivono a Cesano di Roma. Al battesimo delle tre gemelle, Viola, Melissa e Sofia, che hanno avuto grazie a una surrogacy effettuata in Canada, sono presenti anche Veronica e Kelly, le due ragazze canadesi che hanno permesso loro di diventare papà. Roberta e Chiara vivono a Ferrara con Emma e Giada, le due gemelle nate nove anni fa grazie a un’inseminazione cui Roberta si è sottoposta in Spagna. Arianna e Chiara sono di Vecchiano, in provincia di Pisa. Le telecamere raccontano gli ultimi giorni di gravidanza di Chiara, fino alla nascita di Livia, la loro prima figlia. Federico e Rosario abitano a Palermo. Sono diventati papà di Jacopo e Tommaso, grazie a una donatrice e a una portatrice californiane. Barbara è la mamma single di Damiano, un “piccolo principe” biondo con gli occhi azzurri e la parlata inconfondibilmente romana. Damiano è nato quasi sei anni fa grazie a un’inseminazione cui Barbara si è sottoposta in una clinica di Copenaghen.

Argomenti

di fatto famiglie

Gli ultimi articoli di Redazione Web