E' morto Luke Perry, l'attore simbolo degli anni 90 aveva 52 anni

E' morto Luke Perry, l'attore simbolo degli anni 90 aveva 52 anni

E' morto Luke Perry, l'attore simbolo degli anni 90 aveva 52 anni


Pochi giorni fa le sue condizioni erano state dichiarate "devastanti"

E' morto, all'età di 52 anni, l'attore americano Luke Perry. E' stato il simbolo degli anni Novanta, mercoledì scorso era stato colpito da un ictus che aveva creato un danno cerebrale gravissimo. Pochi giorni fa, infatti, le sue condizioni erano state dichiarate devastanti. Luke Perry era conosciuto per i suoi ruoli nelle serie tv "Beverly Hills 90210" e in "Riverdale". Nato a Mansfield, in Ohio, nel 1966 Perry si era trasferito a Los Angeles dopo il liceo per inseguire il sogno della recitazione. La sua carriera televisiva è iniziata ad appena 16 anni, in alcune soap opera, ma è il 1990 a segnare la svolta: a dargli la popolarità il ruolo dell'affascinante e solitario Dylan McKay nella serie per teenager "Beverly Hills, 90210", arrivata in Italia due anni dopo e diventata un fenomeno cult degli anni Novanta. Milioni di ragazzine hanno sofferto seguendo le sue storie d'amore tumultuose con Brenda (interpretata da Shannen Doherty) e Kelly (interpretata da Jennie Garth). Perry è stato ricoverato lo stesso giorno in cui Fox ha annunciato una reunion con sei nuovi episodi, per la quale era stata annunciata la presenza dei colleghi dell'epoca, ma non la sua: Jason Priestley, Jennie Garth, Ian Ziering, Gabrielle Carteris, Brian Austin Green e Tori Spelling. Dopo alcune esperienze al cinema, dal 2016 era tornato alla tv, nella serie Riverdale.



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Villa Certosa: il possibile acquisto del Sultano del Brunei a un prezzo da capogiro

    Villa Certosa: il possibile acquisto del Sultano del Brunei a un prezzo da capogiro

  • New Hit di RTL 102.5: Tutti i nuovi successi in rotazione da questa settimana sulla prima radio d’Italia

    New Hit di RTL 102.5: Tutti i nuovi successi in rotazione da questa settimana sulla prima radio d’Italia

  • Euro2024: Oggi gli azzurri partono per Berlino in vista degli ottavi di finale contro la Svizzera. Ieri prove tecniche di Spalletti

    Euro2024: Oggi gli azzurri partono per Berlino in vista degli ottavi di finale contro la Svizzera. Ieri prove tecniche di Spalletti

  • Anna a RTL 102.5: «Il mio obiettivo è cantare a San Siro tra qualche anno»

    Anna a RTL 102.5: «Il mio obiettivo è cantare a San Siro tra qualche anno»

  • L’indagine Eumetra riporta dati allarmanti: le ragazze tra i 16 e i 25 anni non si sentono al sicuro

    L’indagine Eumetra riporta dati allarmanti: le ragazze tra i 16 e i 25 anni non si sentono al sicuro

  • Corriere scomparso col carico Gucci trovato ucciso nel Grossetano. Ipotesi omicidio per rapina

    Corriere scomparso col carico Gucci trovato ucciso nel Grossetano. Ipotesi omicidio per rapina

  • Euro 2024, Austria e Francia volano agli ottavi nel gruppo D, Inghilterra e Danimarca nel gruppo C

    Euro 2024, Austria e Francia volano agli ottavi nel gruppo D, Inghilterra e Danimarca nel gruppo C

  • Delitto di Pescara, per i due sedicenni fermati gli inquirenti parlano di "assenza di empatia"

    Delitto di Pescara, per i due sedicenni fermati gli inquirenti parlano di "assenza di empatia"

  • Fedez e la collaborazione con Onlyfans: “Niente post strappamutande!”

    Fedez e la collaborazione con Onlyfans: “Niente post strappamutande!”

  • 'Il no dopo 20 secondi'. Sindacalista accusato di abusi sessuali su hostess assolto anche in appello

    'Il no dopo 20 secondi'. Sindacalista accusato di abusi sessuali su hostess assolto anche in appello