Formula 1 in pista in Belgio, nelle libere dominio di Verstappen su Red Bull, male le Ferrari

Formula 1 in pista in Belgio, nelle libere dominio di Verstappen su Red Bull, male le Ferrari

Formula 1 in pista in Belgio, nelle libere dominio di Verstappen su Red Bull, male le Ferrari


La Red Bull di Max Verstappen è stata la più veloce nella seconda sessione di prove libere del Gp del Belgio; male le Ferrari, Leclerc quindicesimo, Vettel, diciassettesimo

Inizia sotto il segno di Max Verstappen il weekend del Gran Premio del Belgio. È del pilota della Red Bull il miglior tempo nella seconda sessione di prove libere sul circuito di Spa. L'olandese della Red Bull ha girato in 1'43"744 precedendo Daniel Ricciardo su Renault e il campione del mondo Lewis Hamilton. Quarto tempo per l'inglese Alexander Albon con la seconda Red Bull, quindi la Racing Point del messicano Sergio Perez. Molto indietro le Ferrari. Charles Leclerc solo quindicesimo, mentre Sebastian Vettel ha chiuso la seconda sessione con il diciassettesimo tempo.

L’omaggio a Hubert

"E' difficile trovare le parole, se non per dirti che ci manchi, compagno". È stato il commosso ricordo di Juan Manuel Correa a Anthoine Hubert, il pilota morto un anno fa in un incidente sul circuito belga di Spa, durante la gara di Formula2. Il pilota americano Correa rimase coinvolto nell’incidete ed è in fase di recupero. Oggi ha voluto essere presente sul luogo del dramma e a Spa si è presentato in carrozzella.


Un anno fa il trionfo di Leclerc

Oggi libere da dimenticare, ma un anno fa, proprio sulla pista belga di Spa, Charles Leclerc conquistò la sua prima vittoria in Formula 1. Ripetersi domenica nel Gp del Belgio potrebbe essere difficile, anche se i tifosi della Rossa sognano un bis. La Ferrari quest’anno è in difficoltà, anche se il pilota monegasco è riuscito a conquistare due podi nelle sei gare disputate sin qui. Eppure quella gara fu il capolavoro di Leclerc, che vinse grazie anche ad un aiuto di Vettel che riuscì a tenere dietro per qualche giro Lewis Hamilton. Il talentuoso pilota monegasco stabilì anche il record di essere il più giovane a conquistare la pole e a vincere la gara sul circuito di Spa. Qualche giorno fa, Leclerc ha detto che “a Spa può succedere di tutto”, convinto che domenica farà una bella gara.

I favoriti

Il favorito per la vittoria sulla pista di Spa resta comunque il campione del mondo Lewis Hamilton, su Mercedes, ma tutto dipende da come si comporterà in gara la Red Bull di Max Verstappen che oggi è stata la migliore sul circuito belga. Tra i probabili outsider ci sono il suo compagno di scuderia, Valtteri Bottas, che nella seconda sessione di libere, oggi, ha fatto registrare il sesto tempo. Insomma, i dominatori delle gare disputate sin qui durante questa stagione anomala per il Covid-19. Potrebbe avere qualche possibilità di vittoria anche Sergio Perez. Il pilota della Racing Point arriva dal quinto posto in Spagna. Ma tutto dipenderà dalle condizioni del tempo

Nuovi Gran premi in calendario e il pubblico al Mugello

In settimana la Formula 1 ha ufficializzato altri quattro Gran Premi che entrano a far parte del calendario del Mondiale. Si tratta del Gran Premio di Turchia che si disputerà il 15 novembre ad Istanbul. Poi il circus farà tappa in Bahrain, dove si disputeranno due gare, il 29 novembre, mentre la settimana successiva si resta nel Golfo per il GP di Sakhir, quindi il 13 dicembre a Yas Marina il GP di Abu Dhabi chiuderà questa stagione. A meno di ulteriori novità durante i prossimi mesi. Intanto per il Gran premio della Toscana, in programma domenica 13 settembre sul circuito del Mugello, saranno ammessi al massimo 3.000 spettatori. Lo ha stabilito un'ordinanza che il presidente della Regione Toscana, Enrico Rossi, firmerà nelle prossime ore. Per il sindaco di Scarperia e San Piero a Sieve, Federico Ignesti, che ospita il ciruito forse si poteva osare di più.



Argomenti

formula 1
gp belgio
hamilton
leclerc
Verstappen

Gli ultimi articoli di Sergio Gadda

  • Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

    Arriva la Pasqua, alle stelle i prezzi dei biglietti per aerei, treni e bus, ma si può risparimare

  • È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

    È morto Antonello Fassari, attore versatile e talento indimenticabile del teatro e del cinema italiano

  • Borse a picco per il secondo giorno consecutivo, colpa dei dazi imposti dal presidente americano Trump

    Borse a picco per il secondo giorno consecutivo, colpa dei dazi imposti dal presidente americano Trump

  • Samson ammette di aver ucciso Ilaria Sula, e fatto tutto da solo, ombre sul ruolo dei genitori

    Samson ammette di aver ucciso Ilaria Sula, e fatto tutto da solo, ombre sul ruolo dei genitori

  • Si teme stop di diversi mesi per Federica Brignone, caduta durante lo slalom gigante ai campionati Assoluti

    Si teme stop di diversi mesi per Federica Brignone, caduta durante lo slalom gigante ai campionati Assoluti

  • Il giallo del sorvolo del drone sul Centro di ricerca europeo di Ispra, indagini in corso, anche per terrorismo

    Il giallo del sorvolo del drone sul Centro di ricerca europeo di Ispra, indagini in corso, anche per terrorismo

  • Sottoscritta la Carta di Ascoli per la Salute, passo fondamentale per un modello di salute pubblica globale

    Sottoscritta la Carta di Ascoli per la Salute, passo fondamentale per un modello di salute pubblica globale

  • MotoGP, a Austin trionfa Bagnaia, suo il GP delle Americhe, Marc Marquez cade e si ritira

    MotoGP, a Austin trionfa Bagnaia, suo il GP delle Americhe, Marc Marquez cade e si ritira

  • Oggi, domenica 30 marzo si corre la Gand-Wevelgem 2025, è una corsa adatta ai velocisti

    Oggi, domenica 30 marzo si corre la Gand-Wevelgem 2025, è una corsa adatta ai velocisti

  • MotoGp, Marc Marquez domina la gara Sprint del GP delle Americhe, sul circuito di Austin in Texas

    MotoGp, Marc Marquez domina la gara Sprint del GP delle Americhe, sul circuito di Austin in Texas