I fratelli Jamous utilizzano la musica per sensibilizzare gli adolescenti, ai temi dei conflitti dei nostri tempi e del dramma di chi fugge dalla guerra
Yaser e Mohamed Jamous insegnano agli studenti a rappare, così che la musica li connetta con il resto del mondo, con le guerre, il dramma dei migranti, la fuga dalla fame. Non è facile coinvolgere gli adolescenti su ciò che accade lontano da loro, ma due giovani musicisti siriani, rifugiati in Francia da circa 5 anni, sembrano riuscirci. Il loro progetto è partito dalla Normandia. Qui alcune scuole per una settimana hanno accolto rifugiati (giornalisti, musicisti, agricoltori o architetti) provenienti da Iraq, Sudan, Iran, Siria che hanno raccontato le loro storie, illustrato la loro cultura. Poi i due rapper, hanno chiesto ai ragazzi di mettere in musica queste storie e, con l'ausilio del rap e dell'hip hop, di comporre canzoni sui temi dell'esilio e della libertà d'espressione. ''Gli adolescenti , tra i 13 e i 18 anni- raccontano i due fratelli, fuggiti dal loro paese in guerra nel 2013 e che compongono il duo 'Refugees of Rap' - non sono interessati a sapere cosa succede nel mondo, perché ci sono i conflitti e perché esiste il problema dei rifugiati''. ''Con la musica, invece - aggiungono - ci possiamo connettere all'energia dei ragazzi''. ''Il nostro obiettivo - spiegano - è sensibilizzare alla lotta per la libertà d'espressione, un bene prezioso quanto poco apprezzato in Occidente, compresa la Francia''. E per questo i ''Refugees of Rap' ogni sabato pomeriggio suonano in una piazza parigina diversa raccogliendo intorno a loro esiliati siriani ma anche persone sensibili alla causa di questo popolo martoriato.
Oggi si assegnano i premi al Festival del cinema di Cannes, i favoriti e il toto-Palma a poche ore dalla cerimonia finale
Rkomi a RTL 102.5: “Questo disco è fatto di tante cose, dalla mia infanzia fino a oggi. Sono presenti anche diversi feat con gli amici con cui ho iniziato a fare musica”
Marano di Napoli, botte e offese ai piccoli alunni. Maestra d'asilo sospesa per un anno
New Hit di RTL 102.5: tutti i nuovi successi in rotazione da questa settimana sulla prima radio d’Italia
trigNO a RTL 102.5: “Avere la mia musica in un album tra le mani è un sogno che si avvera. Il percorso ad Amici è stato una bellissima esperienza, ricca di emozioni e di insegnamenti”
Roland Garros: Jannik Sinner si scalda, Matteo Berrettini rinuncia. I sorteggi di ieri e i possibili incroci
MotoGp, a Silverstone vince Marco Bezzecchi, fuori Pecco Bagnaia per una caduta a causa di una scivolata
I corpi di almeno cinque sciatori ritrovati dal soccorso alpino svizzero sul ghiacciaio Adler
Dazi americani, nove italiani su dieci preoccupati, si teme un aumento del costo della vita
Black out a Cannes a poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival del Cinema
Oggi si assegnano i premi al Festival del cinema di Cannes, i favoriti e il toto-Palma a poche ore dalla cerimonia finale
Rkomi a RTL 102.5: “Questo disco è fatto di tante cose, dalla mia infanzia fino a oggi. Sono presenti anche diversi feat con gli amici con cui ho iniziato a fare musica”
Marano di Napoli, botte e offese ai piccoli alunni. Maestra d'asilo sospesa per un anno
New Hit di RTL 102.5: tutti i nuovi successi in rotazione da questa settimana sulla prima radio d’Italia
trigNO a RTL 102.5: “Avere la mia musica in un album tra le mani è un sogno che si avvera. Il percorso ad Amici è stato una bellissima esperienza, ricca di emozioni e di insegnamenti”
Roland Garros: Jannik Sinner si scalda, Matteo Berrettini rinuncia. I sorteggi di ieri e i possibili incroci
MotoGp, a Silverstone vince Marco Bezzecchi, fuori Pecco Bagnaia per una caduta a causa di una scivolata
I corpi di almeno cinque sciatori ritrovati dal soccorso alpino svizzero sul ghiacciaio Adler
Dazi americani, nove italiani su dieci preoccupati, si teme un aumento del costo della vita
Black out a Cannes a poche ore dalla cerimonia di chiusura del Festival del Cinema
Oggi si assegnano i premi al Festival del cinema di Cannes, i favoriti e il toto-Palma a poche ore dalla cerimonia finale