Le immagini, che mostrano più di 100 studenti inginocchiati, con le mani dietro la testa sotto il controllo della polizia, hanno scatenato molte polemiche
Ha suscitato polemiche e indignazione, il video, girato ieri e diffuso oggi, che documenta in Francia il fermo di oltre 100 studenti in una scuola di Mantes-la-Jolie, nel dipartimento di Yvelines. Le immagini, diffuse sui social, mostrano gli studenti in ginocchio, con le mani dietro la testa. Attorno a loro, numerosi poliziotti in tenuta antisommossa. Come riporta Liberation, il ministero dell'Interno ha spiegato che "122 persone sono state arrestate e trattenute in custodia dalla polizia". Gran parte dei giovani erano "incappucciati" ed erano in possesso di "bastoni, mazze da baseball e contenitori di gas lacrimogeni. L'arresto di un numero così elevato di individui ha reso necessaria l'adozione di ulteriori misure di sicurezza".
"Le immagini sono impressionanti, ma nessun ragazzo è rimasto ferito. Nessuno è stato maltrattato, non abbiamo ricevuto nessuna protesta formale", ha spiegato a Le Monde il prefetto Jean-Jacques Brot. "Le immagini sono scioccanti. Quando le ho viste, anche io sono rimasto turbato", ha detto il ministro dell'Istruzione, Jean-Michel Blanquer, che ha invitato -ai microfoni di France Inter- a considerare anche "il contesto". Domani è prevista un'importante manifestazione dei gilet gialli a Parigi, per cui il ministro dell'Interno, Christophe Castaner ha promesso "massima fermezza", confermando che verranno schierati 89mila uomini in tutta la Francia, di cui 8.000 solo a Parigi.
Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0
Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana
Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami
Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt
RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025
RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025
Piastri vince a Miami, disastro Ferrari, bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo
Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile
Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni
Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0
Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana
Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami
Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt
RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025
RTL 102.5: Al via la nuova campagna 2025
Piastri vince a Miami, disastro Ferrari, bene Kimi Antonelli, sesto al traguardo
Donald Trump, Zelensky e Putin si odiano forse la pace in Ucraina non è possibile
Rissa tra tifosi a Bergamo, ucciso con una coltellata alla schiena un ragazzo di 26 anni
Serie A: Parma-Como 0-1, Cagliari-Udinese 1-2, Lecce-Napoli 0-1 e Inter-Verona 1-0