Il regolamento del Festival: alla finalissima arrivano 5 cantanti

Il regolamento del Festival: alla finalissima arrivano 5 cantanti

Il regolamento del Festival: alla finalissima arrivano 5 cantanti


Molte le novità nell'edizione di Sanremo che sta per iniziare, vi spieghiamo il regolamento del Festival

La grande novità di questa edizione del Festival è, sicuramente, l'arrivo di 5 cantanti alla finalissima. Il podio, fino allo scorso anno, era a tre. Ma Amadeus ha riscritto le regole decidendo di allargare il podio, regalando una grande novità al pubblico a casa.

Andiamo per gradi. A Sanremo, in totale ci saranno 28 cantanti in gara (compresi i 6 finalisti di Sanremo Giovani, che partecipano al Festival con un brano diverso rispetto a quello proposto a dicembre).

Nel corso della quarta serata ci saranno le cover: i cantanti potranno - come dice il regolamento - attingere da un "repertorio che va dal 1° gennaio 1960 al 31 dicembre 2009". Interpreteranno, quindi, un brano insieme ad un ospite scelto da loro dopo l'approvazione della Direzione artistica. L’interpretazione più votata riceverà un premio speciale.

IL GIUDIZIO SULLE CANZONI IN GARA

Ventotto cantanti, ventotto canzoni in gara che saranno giudicate dal pubblico a casa con il Televoto, dalla Giuria della Sala Stampa (Tv, Radio e Web - 150 rappresentanti dei media accreditati al Festival) e dalla Giuria Demoscopica (composta da 300 componenti).

LA PRIMA E LA SECONDA SERATA

La giuria voterà dalla sala stampa (Tv, radio e web) nella prima e seconda serata "dividendosi in tre componenti autonome: un terzo per tv e carta stampata, un terzo per quella radio e un terzo per la giuria web", come scrive Tv sorrisi e canzoni. Terza serata: il voto sarà affidato per il 50% al televoto, l'altro 50% alla giuria demoscopica.

Quarta serata. Si tratta di una votazione divisa in tre parti: il 34% affidato al televoto, il 33% alla giuria sala stampa, tv, radio, web e il 33% alla giuria demoscopica. Nella quinta puntata, invece, i 25 cantanti verranno giudicati dal televoto che si sommerà alle precedenti classifiche



Argomenti

Festival di Saremo
Sanremo 2023

Gli ultimi articoli di Francesco Fredella

  • Famiglia record ad Alessano (Lecce): la cicogna sta per tornare, in arrivo il decimo figlio

    Famiglia record ad Alessano (Lecce): la cicogna sta per tornare, in arrivo il decimo figlio

  • Emis Killa si ritira da Sanremo 2025. Ecco il motivo della sua decisione che annuncia sui social

    Emis Killa si ritira da Sanremo 2025. Ecco il motivo della sua decisione che annuncia sui social

  • La Divina Commedia riscritta da Nonno Pino: una storia d'amore che arriva da Foggia

    La Divina Commedia riscritta da Nonno Pino: una storia d'amore che arriva da Foggia

  • Chiara Ferragni riceve il Tapiro d'Oro.

    "Non penso sia dedicata a me, però chiedetelo a lui...": Chiara Ferragni risponde a Fedez

  • Chiude (momentaneamente) la storica sede Rai di viale Mazzini: ecco qual è il motivo

    Chiude (momentaneamente) la storica sede Rai di viale Mazzini: ecco qual è il motivo

  • Tutto su Alec Magni Baraldi, il concorrente-sosia di Stefano De Martino che è diventato "famoso"

    Tutto su Alec Magni Baraldi, il concorrente-sosia di Stefano De Martino che è diventato "famoso"

  • Carlo Conti ricorda Fabrizio Frizzi insieme a Gerry Scotti ed Antonella Clerici: "Se fosse stato qui..."

    Carlo Conti ricorda Fabrizio Frizzi insieme a Gerry Scotti ed Antonella Clerici: "Se fosse stato qui..."

  • Sicurezza sui Taxi, la proposta del fiscalista Ezio Stellato: "Un vetro antisfondamento da detrarre dalle tasse"

    Sicurezza sui Taxi, la proposta del fiscalista Ezio Stellato: "Un vetro antisfondamento da detrarre dalle tasse"

  • "Jovanotti super ospite a Sanremo": Carlo Conti lo svela al Tg1

    "Jovanotti super ospite a Sanremo": Carlo Conti lo svela al Tg1

  • Il Papa cade in casa S. Marta, ecco l'aggiornamento sulle sue condizioni di salute

    Il Papa cade in casa S. Marta, ecco l'aggiornamento sulle sue condizioni di salute