W l'ItaliaW l'Italia
On air
W l'Italia
Con Ambra e Angelo Baiguini

Ivana, Origin e i misteri di Dan Brown

Ivana, "Origin" e i misteri di Dan Brown

Ivana, "Origin" e i misteri di Dan Brown


Maestro di colpi di scena e di ricostruzioni iperboliche di teorie e cospirazioni

In questi giorni, impossibile non notare in libreria il nuovo romanzo di Dan Brown, Origin, che ha letteralmente invaso gli scaffali. Protagonista, per la quinta volta, il professor Robert Langdon, a cui abbiamo imparato a voler bene anche grazie a Tom Hanks, che gli ha dato un volto al cinema. Questa volta, il professore è alle prese con il mistero dell'origine della vita. Come sempre, Dan Brown è maestro di colpi di scena e di ricostruzioni iperboliche di teorie e cospirazioni, con buona pace degli studiosi che spesso lo contestano. La formula funziona. Brown, nella sua carriera, ha venduto 200 milioni di copie in 56 lingue diverse. Il suo segreto? Sveglia alle 4, un frullato di spinaci, mirtilli, banana, polvere di piselli e semi e, soprattutto, un caffè rinforzato con burro e olio di cocco. Pare che renda il cervello acutissimo. Da provare.

Ivana Faccioli 


Gli ultimi articoli di Redazione Web