L'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato speciale
On air
L'indignato speciale
Con Davide Giacalone, Andrea Pamparana, Enrico Galletti, Luigi Santarelli e Barbara Sala

Mannarino, dal primo luglio in giro per l'Italia

Mannarino, dal primo luglio in giro per l'Italia

Mannarino, dal primo luglio in giro per l'Italia


La prima radio d'Italia RTL 102.5 è media partner di Apriti Cielo Tour Estate17

Continua il viaggio live di Mannarino che tornerà sul palco a partire dal primo luglio. Il 6 luglio a Roma tappa speciale dell’Apriti Cielo Tour Estate17 con l’evento ROMA-RIO, terza data nella capitale dove per l’occasione si darà vita ad una lunga giornata di musica poi in tutta Italia tra luglio e settembre. Il nuovo show sarà rinnovato negli arrangiamenti, nella scaletta e nella scenografia. Sul palco Mannarino canterà, oltre ai “grandi classici” che lo hanno consacrato oggi come uno dei più amati e apprezzati cantautori italiani, anche le canzoni dell’ultimo album “Apriti Cielo”.
Invitati a questa grande festa alcuni “amici” di Mannarino, che si alterneranno sul palco a partire dalle 18:30: i Mistura Maneira, una gruppo di percussionisti ispirati ai “batuqueiros” brasiliani, al Carnevale di Rio de Janeiro e alla sua tradizione. Seguirà l’esibizione di Lavinia Mancusi, polistrumentista e cantante che con la sua voce e il suo violino accompagnerà Mannarino anche durante il suo live. Poi sarà la volta dell’Orchestraccia, gruppo itinerante del folk-rock romano noto per una forma innovativa di spettacolo che riassume musica e teatro. Concluderà la line – up delle aperture Rogê, cantautore tra i più rappresentativi della nuova generazione di artisti della musica popolare brasiliana e uno dei principali autori di Seu Jorge.

Queste le date dell’APRITI CIELO TOUR ESTATE17: 1 luglio a Molfetta (BA) (Banchina San Domenico), 6 luglio a Roma (Ippodromo delle Capannelle), 8 luglio a Pistoia (Pistoia Blues Festival), 9 luglio a Villafranca – VR (Castello Scaligero), 11 luglio a Collegno – TO (Flowers Festival), 12 luglio a Genova (Arena del Mare), 15 luglio a Riola Sardo – OR (Parco dei Suoni), 16 luglio a Barolo – CN (Collisioni Festival), 18 luglio a Salerno (Arena del Mare), 19 luglio a Chieti (Anfiteatro La Civitella), 21 luglio a Perugia (Arena Santa Giuliana), 22 luglio a Cattolica – RN (Arena della Regina), 16 agosto a Gallipoli – LE (Parco Gondar), 18 agosto a Noto – SR (Scalinata Cattedrale c/o Piazza Duomo), 19 agosto a Soverato – CZ (Summer Arena), 23 agosto a Marina di Castagneto – LI (Marina Arena Bolgheri Festival),25 agosto a Macerata (Sferisterio), 31 agosto a Palermo (Complesso Monumentale Castello a Mare), 1 settembre a Taormina – ME (Teatro Antico) e il 3 settembre a Treviso (Home Festival).

Il 16 luglio, inoltre, Mannarino sarà ospite di un incontro nella Piazza Blu del Collisioni Festival di Barolo (Cn), il festival agri-rock di letteratura e musica più atteso in Italia, per parlare di sound internazionali, identità e frontiera, i temi del suo nuovo progetto discografico.


Gli ultimi articoli di Redazione Web