Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)Non Stop News (Ven-Dom)
On air
Non Stop News (Ven-Dom)
Con Davide Giacalone, Ludovica Marafini, Barbara Sala e Luigi Santarelli

Maturità 2018, Aristotele per la versione di Greco

Maturità 2018, Aristotele per la versione di Greco

Maturità 2018, Aristotele per la versione di Greco


Per il Liceo Scientifico, invece, il problema riguarda il funzionamento di una macchina adoperata nella produzione industriale di mattonelle per pavimenti

È cominciata alle 8.30 la seconda prova della maturità per gli oltre 500 mila studenti coinvolti. Per il liceo Classico l’autore proposto per la versione di Greco è Aristotele con un brano tratto dall'Etica Nicomachea, una raccolta di appunti dell’autore, la sua opera più importante, che può essere considerata il primo trattato sull'etica. Per gli studenti del liceo Scientifico invece, i classici due problemi di Matematica da risolvere: il primo riguarda il funzionamento di una macchina adoperata nella produzione industriale di mattonelle per pavimenti secondo le indiscrezioni, mentre il secondo è sul più tradizionale studio di una funzione. Infine al liceo delle Scienze umane è uscita la traccia: "Diritti umani e principi democratici". Nella prova un brano di Conrad P. Kottak da "Antropologia culturale" e di Chiosso da "I significati dell'educazione. Teorie pedagogiche e della formazione".


Gli ultimi articoli di Redazione Web