E' quanto emerge da uno studio condotto da Skuola.net, secondo cui il 14%porterà degli oggetti religiosi
Riti scaramantici, oggetti magici, santini, fioretti e preghiere. Non si tratta di un ritorno al Medioevo ma dell'avvicinarsi inesorabile degli esami di Maturità. Tra un ripasso e un altro, c'è spazio anche per la scaramanzia tra i maturandi, che ammettono di contare su cimeli o su riti propiziatori che "portino bene" alle prove. Questo è quanto emerso da un sondaggio di Skuola.net a cui hanno risposto 1.500 di loro. Perché nell'era di Internet e dei social network, alcune tradizioni popolari rimangono ben salde: 1 studente su 3, infatti, avrà per i giorni dell'esame il suo personale portafortuna. A volte semplici ornamenti come collane e bracciali possono diventare veri e propri talismani dai poteri benefici. E' quanto spera una buona fetta di maturandi (28%), che attribuisce a un accessorio un influsso protettivo e salvifico, soprattutto se questo ha un grande valore affettivo. Non sono però pochi quelli che, al momento di scegliere il vestiario per le prove d'esame, verrà condizionato dalla scaramanzia: l'11% indosserà infatti indumenti (scarpe, magliette, pantaloni, calzini, intimo) che considera portafortuna. Gli oggetti legati alla storia della propria famiglia, invece, sono considerati determinanti per il 5% del campione, che il giorno dell'esame porterà con sé proprio un cimelio collegato a un parente (come disegni di qualche fratellino o sorellina, foto con i nonni, orologi e ciondoli appartenenti a qualche membro familiare). C'è anche chi si affida alla religione e alla protezione dei santi, sperando forse in qualche 'miracolo'. Un santino nel vocabolario, in tasca o anche sul banco stesso saranno l'accessorio irrinunciabile del 14% dei maturandi. Mentre un altro 10% dichiara di voler dare dimostrazioni di fede accendendo un cero in chiesa, pregando un santo oppure partecipando a una processione.
In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"
Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta
Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo
Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”
The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena
Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana
Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami
Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt
RTL 102.5 è radio partner del Giro d’Italia 2025
In scena a Milano la sesta edizione di Italy Bares con il nuovo spettacolo "Clichè"
Conference League. Fiorentina ko a Siviglia, la viola guarda al Franchi per la rimonta
Pirotecnico 3-3, tra Barça e Inter si decide a San Siro martedì prossimo
Florinda a RTL 102.5: “Il brano è nato un po’ per gioco, l’ho pubblicato sui social ed è piaciuto molto. Ora penso ad un album”
The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Cesena
Sette persone hanno perso la vita in un incidente stradale nei pressi dal Parco Nazionale di Yellowstone, tra le vittime una donna italiana
Terremoto di magnitudo 7.5 in Cile, le autorità diramano l'allerta tsunami
Due bimbi di 6 e 8 anni hanno forse salvato la vita della loro madre, il marito è morto poco distante in un incidente stradale
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in rotazione “In auto alle 6.00” di Emis Killa ft. Lazza, “Scelte stupide” di Fedez e Clara, “Ma che vuò” di Florinda “Priceless” dei Maroon 5 ft. Lisa, “Non sono io” di Noemi e “Cosa ti amo a fare?” di Rocco Hunt