La Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al Nord
On air
La Famiglia Giù Al Nord
Con Sara Calogiuri, Emanuele Carocci, Jennifer Pressman e Luca Viscardi

Medicina, a Massimiliano Visocchi del Policlinico Gemelli di Roma l'"Oscar" della neurochirurgia

Medicina, a Massimiliano Visocchi del Policlinico Gemelli di Roma l'"Oscar" della neurochirurgia

Medicina, a Massimiliano Visocchi del Policlinico Gemelli di Roma l'"Oscar" della neurochirurgia


Un premio internazionale per gli studi sulle patologie della giunzione cranio-cervicale, in particolare sulla malattia di Chiari e la siringomielia

La Medaglia Internazionale di Eccellenza in Medicina della Bobby Jones Chiari & Syringomyelia Foundation, uno dei massimi riconoscimenti nel campo della neurochirurgia, è stata assegnata ad un medico italiano: si tratta del Professor Massimiliano Visocchi, docente dell’Università Cattolica del Sacro Cuore e direttore dell'Unità Operativa di Giunzione Cranio-Cervicale del Policlinico Universitario Agostino Gemelli di Roma. Visocchi viene premiato per i "suoi contributi pionieristici, che hanno profondamente influenzato questo campo", autore di 300 pubblicazioni indicizzate. 


LA PREMIAZIONE 

La cerimonia di premiazione avverrà il prossimo 7 novembre, in occasione del 15° Gala Internazionale ‘Night of Lights’. "Quando ho ricevuto questa comunicazione, all’inizio ho pensato ad uno scherzo" ha commentato Visocchi "Ho dedicato tutta la mia vita allo studio delle patologie della giunzione cranio-cervicale, un capitolo poco esplorato, ma sul quale c’è ancora molto da investigare e da scoprire”. “La GCC – spiega l’esperto - è quel segmento anatomico di passaggio tra la base del cranio e colonna cervicale, all’interno del quale possono erniare le tonsille cerebellari, provocando la malattia di Chiari e la siringomielia.


Argomenti

Massimiliano Visocchi
Neurochirurgia
Policlinico Gemelli

Gli ultimi articoli di Redazione Web