ProtagonistiProtagonistiProtagonistiProtagonisti
On air
Protagonisti
Con Francesco Fredella, Martina Rinelli, Gianni Simioli e Francesco Taranto

Michele Bravi torna con un nuovo album, La geografia del buio

Michele Bravi torna con un nuovo album, La geografia del buio

Michele Bravi torna con un nuovo album, La geografia del buio


Il disco uscirà il 20 marzo prossimo, a tre anni di distanza da Anime di carta

Michele Bravi ha annunciato l’uscita di un nuovo album. Si tratta de “La geografia del buio”, che sarà disponibile in tutte le piattaforme digitali e con il formato fisico a partire da venerdì 20 marzo 2020. A distanza di tre anni da “Anime di carta”, il disco certificato disco d’oro e contenente il singolo doppio platino “Il diario degli errori”, Michele Bravi torna con un nuovo progetto musicale, profondamente diverso da tutta la produzione precedente. Lo stesso cantante l’ha descritto così: “Avere le parole per dire il caos non salva da niente ma almeno disegna il labirinto. La Geografia del Buio è un racconto attraverso la ferita del mondo. Una perdita di aderenza dal reale e il tuffo in un’oscurità che racchiude in sé la violenza della vita e riscopre nell’amore l’unica salvezza. Un amore che non combatte il male ma che aiuta a disegnarne la geografia”. L’estetica del disco si sviluppa in una sequenza di immagini oniriche e surreali, allucinazioni, che Michele racconta attraverso le parole e la musica. Si susseguono suggestioni evocative che rimandano a una realtà stravolta e a un profondo dolore che avvolge, immerge e nasconde ogni cosa come una profonda coltre di nebbia. Il concept dell'album è caricato di grande drammaticità, è come se la realtà si palesasse sotto forma di rappresentazione teatrale, dove la separazione tra spettatori e attori è un limite invalicabile.



Argomenti

album
la geografia del buio
michele bravi
nuovo

Gli ultimi articoli di Francesco Taranto