
MotoGp, Marc Marquez inizia alla grande e vince la prima Sprint Race della stagione Photo Credit: agenzia fotogramma
01 marzo 2025, ore 15:23 , agg. alle 15:45
Il pilota spagnolo della Ducati ufficiale vince la gara corta, secondo il fratello Alex Marquez, terzo il compagno di squadra Pecco Bagnaia. Domani la gara lunga in Thailandia
NUOVA STAGIONE NEL SEGNO DI MARC MARQUEZ
La stagione MotoGP 2025 è ufficialmente partita con una vittoria straordinaria di Marc Marquez, che ha dominato la sprint race in Thailandia. Partito dalla pole position, lo spagnolo ha imposto sin da subito un ritmo insostenibile per i suoi avversari, costringendoli a rimanere alle sue spalle senza mai avere la possibilità di insidiarlo. La formazione sul podio ha seguito esattamente l’ordine di partenza, con il fratello Alex Marquez (Ducati del team Gresini) e Francesco Bagnaia a completare la top 3, segnando così la prima tripletta Ducati della stagione. Per Marquez, alla sua prima gara con il team ufficiale Ducati, è stato un "sabato perfetto": pole position e 12 punti per lui, dimostrando di non essere condizionato dalle alte aspettative e dalle difficili condizioni climatiche thailandesi, con temperature che hanno toccato i 37 gradi. È dal 2022 che il nome di Marc Marquez non compariva in testa alla classifica del mondiale piloti, e la sua vittoria ha suscitato grande entusiasmo. Tuttavia, il pilota non ha esagerato nell’euforia, riconoscendo che "domani c'è l'appuntamento più importante", con la gara lunga che assegna i 25 punti destinati al vincitore. In merito alla gara, Marquez ha dichiarato: "Pecco è fortissimo, come anche Alex. Sarà un mondiale lungo", sottolineando la durezza della stagione.
LA GARA DI PECCO BAGNAIA
La prestazione di Bagnaia è stata influenzata da alcune difficoltà, in particolare una scelta controversa della gomma hard all’anteriore che potrebbe aver compromesso il suo rendimento, facendolo sembrare più lento rispetto al compagno di squadra. Il pilota della Ducati ha comunque ammesso che "il passo era buono", pur non essendo completamente soddisfatto della sua performance: "Sono soddisfatto al 60%", ha detto. Nonostante ciò, Bagnaia è fiducioso per il giorno successivo, con un’analisi tecnica delle sue difficoltà, soprattutto legate alla partenza e alla gestione della gomma. Un altro pilota che ha catturato l’attenzione è stato Ai Ogura, giovane talento giapponese e campione del mondo Moto2, che ha esordito nella MotoGP con una prestazione brillante. Giunto quarto, Ogura ha portato un sorriso in casa Aprilia, correndo nel team satellite Trackhouse. Il suo debutto ha sorpreso tutti, compreso Bagnaia, che ha elogiato la sua velocità e determinazione. Purtroppo, Marco Bezzecchi ha vissuto una gara difficile, chiudendo in dodicesima posizione dopo una partenza problematica. Nonostante i tentativi di recupero, Bezzecchi non è riuscito ad avvicinarsi ai piloti davanti, ma ha comunque mostrato un buon passo, restando fiducioso per la gara successiva.