Miseria e nobiltàMiseria e nobiltàMiseria e nobiltàMiseria e nobiltà
On air
Miseria e nobiltà
Con Conte Galè, Fabrizio Ferrari, Virginia Tschang e Paola Di Benedetto

Natale, risparmiati 3,3 mld grazie ai regali riciclati

Natale, risparmiati 3,3 mld grazie ai regali riciclati

Natale, risparmiati 3,3 mld grazie ai regali riciclati


I "riciclatori seriali" si scambiano i regali con buoni acquisto o rivendono online

Secondo una ricerca del centro studi di Confcooperative, quest'anno, è previsto un risparmio di 3,3 miliardi di euro per quanti ricicleranno i regali ricevuti. Saranno in tanti infatti gli italiani che, non soddisfatti del regalo trovato sotto lo ricicleranno. Più di un italiano su tre, per un totale di 23 milioni di persone, è pronto a recuperare il proprio regalo in altro modo, 2 milioni in più rispetto al 2018. "Quella del riciclo - sottolinea Confcooperative - si conferma essere una tendenza in crescita costante negli ultimi anni. Gli italiani diventano dei "riciclatori seriali". Cinque su dieci ricicleranno i doni ricevuti, tre su dieci invece restituiranno i regali ricevuti nei negozi di acquisto per trasformarli in buoni da spendere, infine due su dieci optano per rivendere online. Tra i regali più riciclati i generi alimentari per il 45%: vini, spumanti, prosecchi, panettoni, pandori e torroni); per il 30% invece sciarpe, guanti, cappelli, cosmetici e profumi; per il 25% libri. 


Gli ultimi articoli di Redazione Web

Festa del papà: cresce l'uso del congedo, ma non tutti lo usano
Pasqua e Ponti: 545.000 italiani in viaggio all'estero con le agenzie di viaggio
Papa: prosegue la convalescenza tra la parziale ripresa delle attività e l’attesa per la Pasqua