L'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato speciale
On air
L'indignato speciale
Con Davide Giacalone, Andrea Pamparana, Enrico Galletti, Luigi Santarelli e Barbara Sala

Premio Nobel per la pace a medico congolese anti stupri

Premio Nobel per la pace a medico congolese anti stupri

Premio Nobel per la pace a medico congolese anti stupri


Premiata anche una giovane attivista irachena rapita dallo stato islamico

Assegnato il Premio Nobel per la pace. Due i vincitori: Denis Mukwege e Nadia Murad. Il primo è un medico e attivista della Repubblica Democratica del Congo. Specializzato in ginecologia e ostetricia, ha fondato nel 1998 il Panzi Hospital, ospedale in cui è diventato il massimo esperto mondiale nella cura di danni fisici interni causati da stupro. Nel 2014 viene insignito dal Parlamento europeo con il Premio Sakharov per la libertà di pensiero. Nadia Murad invece è una attivista irachena per i diritti umani, ha 25 anni e dal settembre 2016 è prima Ambasciatrice Onu per la dignità dei sopravvissuti alla tratta di esseri umani. Nell'agosto del 2014 venne rapita e tenuta in ostaggio da parte dello Stato Islamico.


Gli ultimi articoli di Redazione Web