Aumentano gli ostaggi presi da Hamas, Usa e Qatar trattano per la liberazione

Aumentano gli ostaggi presi da Hamas, Usa e Qatar trattano per la liberazione Photo Credit: agenziafotogramma.it
23 ottobre 2023, ore 11:00
Nel mentre Israele però Israele non cede, durante le trattative "nessun cessate il fuoco"
La tensione in Medio oriente resta alta su più fronti. Anzitutto quello degli ostaggi, 222 nell'ultimo bilancio israeliano, detenuti da Hamas all’interno della Striscia, tra cui anche due italiani, come riferito dal ministro degli Esteri Antonio Tajani. Stati uniti e Qatar starebbero lavorando per liberarli ma da Israele fanno sapere che anche durante le trattative non ci sarà nessun “cessate il fuoco” a Gaza, dove nelle scorse ore si sono intensificati i bombardamenti così come in Cisgiordania. Da qualche ora si sembrano invece fermati gli scontri tra l’esercito di Tel Aviv e le postazioni di Hezbollah nel sud del Libano. Resta comunque l’attesa per l’annunciata operazione di terra di Israele, mentre la comunità internazionale teme un allargamento del conflitto. Anche dall’Iran è arrivato un avvertimento sul rischio che la situazione diventi incontrollabile. Tutto mentre l’alto rappresentante per la politica estera dell’Unione europea Borrell chiede di fare attenzione sul non usare due pesi e due misure con Israele e Ucraina, ribadendo che "la cosa più importante ora è chiedere la consegna degli aiuti umanitari a Gaza".