Suite 102.5Suite 102.5Suite 102.5
On air
Suite 102.5
Con Francesca Cheyenne, Niccolò Giustini e Diego Zappone

Sanremo 2018, 646 domande per le Nuove Proposte

Sanremo 2018, 646 domande per le Nuove Proposte

Sanremo 2018, 646 domande per le Nuove Proposte


Il Sud avanti con 272, segue il Centro con 186 e il Nord con 158

In tutto sono arrivate 646 domande valide per l'ammissione alla selezione delle Nuove Proposte del prossimo Festival di Sanremo (6-11 febbraio 2018). Il Sud avanti con 272, segue il Centro con 186 e il Nord con 158 La Commissione Musicale, presieduta da Claudio Baglioni - in veste di direttore artistico - e formata da alcuni dei professionisti che realizzeranno la 68esima edizione del Festival (Claudio Fasulo, vice direttore Rai1 ed autore di numerose edizioni del Festival; Massimo Giuliano, ex discografico e conoscitore del panorama musicale italiano ed internazionale; Massimo Martelli, autore tv -già più volte autore del Festival- e regista cinematografico; Duccio Forzano, regista tv con diversi Festival all’ attivo, e Geoff Westley, tra i più celebri produttori musicali internazionali, autore di alcuni memorabili lavori discografici italiani) dovrà selezionare gli artisti che parteciperanno alle audizioni dal vivo che si terranno a Roma il 6 novembre. Dopo le audizioni dei 60 giovani saranno individuati i 12 finalisti che parteciperanno, il 15 dicembre, alla serata televisiva di Rai 1 "Sarà Sanremo" in cui saranno selezionate le 6 Nuove Proposte a cui si aggiungeranno i 2 vincitori di "Area Sanremo".
In particolare, per ogni singola Regione, in ordine alfabetico, questa la suddivisione delle domande di iscrizione: Abruzzo, 20; Basilicata, 5; Calabria, 34; Campania, 88; Emilia Romagna, 27; Friuli Venezia Giulia, 5; Lazio, 123; Lombardia, 63; Marche, 14; Molise, 6; Piemonte, 35; Puglia, 55; Sardegna, 14; Sicilia, 50; Toscana, 44; Trentino, 4; Umbria, 6; Valle D'Aosta, 1; Veneto, 17. Dall'estero si sono iscritti in 29.


Gli ultimi articoli di Redazione Web