"Siamo stati rispettosi del regolamento, nessun plagio"
Dopo le polemiche delle scorse ore, per la prima volta, Ermal Meta e Fabrizio Moro hanno incontrato i giornalisti nella sala stampa del teatro Ariston. In primo piano, ovviamente, il caso della canzone Non mi avete fatto niente il cui ritornello riprende quello di Silenzio. Meta ha esordito così: "Non avete davanti a voi due furbacchioni, non avrebbe avuto alcun senso fare quello di cui siamo stati accusati. Io e Fabrizio abbiamo già canzoni per fare 3 nuovi dischi. Noi siamo stati rispettosi del regolamento. Scriviamo canzoni, non solo per noi; abbiamo contribuito anche alla carriere di altri colleghi. Noi manteniamo intatta la nostra integrità artistica, lo abbiamo fatto anche stavolta. Siamo rimasti nel regolamento, abbiamo usato il campionamento non di Nel blu dipinto di blu, ma di una canzone praticamente sconosciuta, che meritava di essere conosciuta. Abbiamo soltanto scritto una canzone e Baglioni ci ha invitato”.
Moro ha aggiunto: “La cosa che mi ha fatto stare male questa notte dopo aver ascoltato e letto quanto è stato detto e scritto è la parola plagio. Mi ha fatto veramente male. Noi siamo due cantautori, non abbiamo bisogno di plagiare nessuno. Io ho scritto Silenzio con Andrea Febo, ci ho lavorato per un anno su quella canzone”.
I due hanno inoltre smentito di aver comunicato alla commissione, alla Rai e a Baglioni che il ritornello della canzone già esisteva. Moro ha aggiunto: "Ma ci siamo posti il problema del link all'audio della canzone sul sito della Rai, e i nostri legali e i management ci avevano assicurato che era tutto regolare". Meta ha chiosato ribadendo: "Non stiamo parlando di una frase rubata ad un autore, perché l'autore è con noi autore della canzone".
Oggi è la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo. I numeri, i servizi, la ricerca
Artie 5ive a RTL 102.5: “Sono molto gasato per l’uscita del disco, ci abbiamo lavorato per due anni. Vogliamo girare tutta l’Italia con i live e portare la bella vita ovunque”
Esplosione a Roma, è morto il turista travolto dal crollo di una palazzina a Monteverde
"50 anni a tutto rock" con Federico L’Olandese Volante, dal 2 aprile su Radiofreccia e in podcast su RTL 102.5 Play
Elisabetta Franchi, chiesto il rinvio a giudizio per l’imprenditrice
Serie A, la Lazio inciampa sul Torino, reti bianche tra Verona e Parma
Coppa Italia: Milan-Inter pari, deciderà il derby di ritorno
Nanni Moretti colpito da un infarto. Intervento chirurgico d'urgenza, è in terapia intensiva
The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Novara
Trump decide sui dazi: quali rischi per l’Italia e l’Europa?
Oggi è la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo. I numeri, i servizi, la ricerca
Artie 5ive a RTL 102.5: “Sono molto gasato per l’uscita del disco, ci abbiamo lavorato per due anni. Vogliamo girare tutta l’Italia con i live e portare la bella vita ovunque”
Esplosione a Roma, è morto il turista travolto dal crollo di una palazzina a Monteverde
"50 anni a tutto rock" con Federico L’Olandese Volante, dal 2 aprile su Radiofreccia e in podcast su RTL 102.5 Play
Elisabetta Franchi, chiesto il rinvio a giudizio per l’imprenditrice
Serie A, la Lazio inciampa sul Torino, reti bianche tra Verona e Parma
Coppa Italia: Milan-Inter pari, deciderà il derby di ritorno
Nanni Moretti colpito da un infarto. Intervento chirurgico d'urgenza, è in terapia intensiva
The Flight - Piano di Volo con Claudio Baglioni da Novara
Trump decide sui dazi: quali rischi per l’Italia e l’Europa?
Oggi è la Giornata mondiale della consapevolezza sull'autismo. I numeri, i servizi, la ricerca