Sciopero generale 29 novembre, scatta la precettazione per il trasporto pubblico

Sciopero generale 29 novembre, scatta la precettazione per il trasporto pubblico

Sciopero generale 29 novembre, scatta la precettazione per il trasporto pubblico


Protesta ridotta da otto a quattro ore. Stessa restrizione per il trasporto aereo e marittimo. Dure critiche a Salvini

Venerdì 29 novembre lo sciopero generale, proclamato da Cgil e Uil contro la manovra, resta di 8 ore o per l'intero turno di lavoro per tutti i settori pubblici e privati, ad eccezione dei trasporti dove, a seguito della precettazione, viene ridotto a 4 ore in particolare per il trasporto pubblico locale, il trasporto aereo e marittimo. Escluso  dallo sciopero il trasporto ferroviario. In base all'ordinanza firmata dal ministro Matteo Salvini, lo stop per gli aerei, compresi i controllori di volo, si articolerà dalle 10 alle 14. Per bus, metro e tram così come per navi e traghetti sarà dalle 9 alle 13, sempre nel rispetto della fasce di garanzia.


La dura reazione di Landini

"Impugneremo la precettazione, un atto di messa in discussione del diritto di sciopero. La mia obiezione è di merito. Questo è il primo sciopero generale dell'anno che facciamo". E’ quanto ha detto il segretario generale della Cgil, Maurizio Landini. "Salvini dovrebbe pensarci 365 giorni l'anno ai problemi della mobilità, non solo quando viene proclamato uno sciopero", ha aggiunto il leader del principale sindacato italiano.


Sbarra, la Cisl non aderisce allo sciopero

"Pensiamo che lo sciopero generale sia sbagliato, anche se rispettiamo le scelte delle altre sigle sindacali, nel metodo e nel merito e in particolare non si può anticipare la mobilitazione quando ancora la manovra era tutta da scrivere". Così il segretario generale della Cisl, Luigi Sbarra. La sigla sindacale non parteciperà allo sciopero generale indetto da Cgil e Uil per il 29 novembre. Sbarra in merito alla precettazione ha aggiunto: ”Quando lo sciopero generale viene proclamato nel pieno rispetto della legge e nelle prescrizioni della commissione di garanzia la precettazione è impossibile. Rispetto al caso di specie, non essendo la Cisl tra le organizzazioni proclamanti, non conosciamo le carte e non possiamo esprimere una valutazione. Però pensiamo che il diritto di sciopero va salvaguardato, difeso e garantito e contemperato con gli altrettanti diritti delle persone".


Bombardieri critica Salvini

"La precettazione di Matteo Salvini sullo sciopero generale è un film già visto, Salvini non parla di quello che avrebbe dovuto fare per migliorare il trasporto su imbeccata della commissione di garanzia, ormai diventata una commissione di parte, lui si diverte così ultimamente. Non riesce a parlare di nulla e quindi cerca un po' di visibilità parlando degli scioperi''. Così, ai microfoni della Rai, il segretario generale della Uil Pierpaolo Bombardieri.



Argomenti

Agenzia Fotogramma
Bombardieri
Landini
precettazione
Salvini
Sbarra
trasporto pubblico
29 novembre
Sciopero generale

Gli ultimi articoli di Alessandra Giannoli