
Serie A, Cagliari-Atalanta 0-1, Udinese-Napoli 1-3, Juventus-Venezia 2-2
14 dicembre 2024, ore 22:57
L'Atalanta a Cagliari centra la decima vittoria consecutiva e rafforza il primato in classifica, quarto pareggio di fila per la Juventus, fermata dall'ultima in classifica, il Venezia, torna alla vittoria il Napoli
Cagliari-Atalanta 0-1
Decima vittoria di fila per l'Atalanta che batte in trasferta a Cagliari grazie ad un gol di Zaniolo e mantiene così il primato in classifica. Primo tempo giocato meglio dal Cagliari, che gestisce il gioco e si rende pericoloso in diverse occasioni. Al 39' incredibile triplice occasione per i padroni di casa, fermati solo da un Carnesecchi monumentale: su una rimessa laterale lunga, Piccoli calcia al volo di sinistro: tiro schiacciato e insidioso respinto in tuffo. L'azione prosegue poi dalla destra, con Piccoli che si getta ancora in scivolata su un cross basso. Il portiere orobico si oppone d'istinto e poi è straordinario a tuffarsi sul tiro da due passi di Zortea. Gasperini rivoluziona la squadra all'intervallo. Dentro Lookman, de Roon e Djimsiti per Hien, Brescianini e Retegui. Bergamaschi subito vicini al gol al 1'. Pasalic si inserisce alla perfezione su un cross da destra, ma calcia alto da pochi passi. Al 14' De Ketelaere in area per Pasalic, che appoggia per l'inserimento di Kossounou: tiro centrale e Sherri se la cava in qualche maniera. Al 19' i bergamaschi Gasperini finisce già i cambi. Dentro Zaniolo e Samardzic per Pasalic e De Ketelaere. Proprio Zaniolo trova il gol che sblocca il match al 21'. Samardzic trova Bellanova sul secondo palo, bravo a rimettere in mezzo per Zaniolo, che di sinistro al volo batte Sherri. Al 23' Atalanta vicina al bis: Lookman riceve in area sulla sinistra, si accentra e calcia sul primo palo: il palo gli nega il gol. Nel finale il Cagliari cerca il pareggio ma ancora una volta Carnesecchi si supera su un colpo di testa ravvicinato di Pavoletti.
UDINESE-NAPOLI 1-3
il Napoli torna a vincere dopo due sconfitte consecutive, lo fa in rimonta fuori casa contro l'Udinese. Sono proprio in bianconeri infatti a passare in vantaggio: fallo di mano di Lobotka in area di rigore sul dischetto si presenta Thauvin che si fa parare il tiro da Meret, il rimbalzo però termina proprio sui suoi piedi all'interno dell'area e da li riesce a segnare appoggiando il pallone in porta. Il Napoli comunque domina la partita per lunghi tratti e si rende pericoloso più volte soprattutto con Neres, il pareggio arriva al 50esimo minuto con Romelu Lukaku che si trova da solo davanti al portiere dopo il passaggio di Scott McTominay, il belga con un sinistro secco non sbaglia e rimette in partita il Napoli. Al 76esimo la squadra di Conte ribalta tutto grazie ad un ispiratissimo Neres che salta mezza difesa avversaria, poi calcia male ma la deviazione decisiva di Giannetti indirizza il pallone verso la porta portando il Napoli in vantaggio. Chiude la partita dopo 5 minuti una strepitosa azione personale di Anguissa conclusa con un bel tiro indirizzato con precisione all'angolino basso. Il Napoli torna a -2 dalla capolista Atalanta.
JUVENTUS-VENEZIA 2-2
quarto pareggio consecutivo in Serie A per la Juventus, che in casa contro il Venezia, ultimo in classifico, fa 2-2, agguantando i lagunari all'ultimo respiro ancora una volta, con un rigore di Vlahovic. La Juventus si porta in vantaggio al 19' con Gatti, che devia in porta di testa un tiro di Thuram. Il Venezia non si fa però schiacciare, e colpisce una traversa clamorosa con Andersen con un tiro da fuori area. Ad inizio ripresa Yldiz sigla il 2-1, ma la rete viene annullata per un tocco di mano dello stesso giocatore bianconero. La Juventus abbassa i ritmi, ed il Venezia ne aproffita: al 61' Ellertsson con un colpo di testa sorprende di Gregorio e pareggia, poi all'83' su un cross dal limite dell'area Idzes colpisce di testa, la palla carambola su Gatti e si infila in rete. Lo stadium fischia, la squadra di motta provo l'assalto e all'ultimo secondo dei quattro minuti di recupero trova il rigore che Vlahovic realizza per il definitivo 2-2.