La Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al NordLa Famiglia Giù Al Nord
On air
La Famiglia Giù Al Nord
Con Sara Calogiuri, Emanuele Carocci, Jennifer Pressman e Luca Viscardi

Sonda Rosetta, foto eccezionali su una cometa

Sonda Rosetta, foto eccezionali su una cometa

Sonda Rosetta, foto eccezionali su una cometa


Missione compita dopo quasi dodici anni e l'Italia ha contribuito alla missione

I ricercatori hanno seguito gli ultimi minuti prima dell'impatto della sonda con la cometa 67p con il fiato sospeso. Poi la Sonda Rosetta, dopo quasi dodici anni di una missione unica, ha toccato il suolo, ha inviato a terra le immagini più ravvicinate mai viste di una cometa e si è spenta per sempre, come previsto. Per l'Agenzia Spaziale Europea un giorno a metà tra la grande gioia del successo e la tristezza per la fine di Rosetta. La sonda, nel 2014, aveva rilasciato il lander philae, veicolo spaziale, che per la prima volta nella storia, si è mosso sulla superficie di una cometa. tra gli obiettivi della missione ce n’è uno fondamentale per l'umanità, cioè quello di capire se le comete possano aver trasportato ingredienti considerati cruciali per la comparsa della vita sulla terra. In questa giornata anche un pizzico di orgoglio per l'Italia, che ha contribuito alla tecnologia della sonda.




Gli ultimi articoli di Redazione Web