No problem - W l'ItaliaNo problem - W l'ItaliaNo problem - W l'ItaliaNo problem - W l'Italia
On air
No problem - W l'Italia
Con Paolo Cavallone, Carlo Elli, Charlie Gnocchi e Carolina Rey

Spazio, materiale fatto d'aria isolante, per temperature estreme

Spazio, materiale fatto d'aria isolante, per temperature estreme

Spazio, materiale fatto d'aria isolante, per temperature estreme


La scoperta arriva dalla California e sarà utile per fare da scudo ai futuri veicoli spaziali

I veicoli spaziali del futuro potranno contare su un nuovo materiale leggerissimo e super-isolante, fatto principalmente di aria. La sua struttura è in grado di fare da scudo, arrivando a sopportare temperature estreme senza danneggiarsi, rendendolo ideale sia per lo spazio sia per gli ambienti industriali. È stato descritto sulla rivista Science, messo a punto dalla ricerca internazionale guidata dall'Università della California a Los Angeles. Il nuovo materiale è un aerogel di ceramica ottenuto con un procedimento finora inedito. Gli aerogel sono materiali compositi fatti soprattutto d'aria intrappolata in un reticolo di materiale solido, come ceramica, metallo o carbonio. Quelli di ceramica hanno il vantaggio di essere incredibilmente leggeri, ma anche fragili e facilmente soggetti alla degradazione. Questo ne ha finora molto limitato l'utilizzo come materiali super-isolanti. Per superare l'ostacolo, i ricercatori hanno impilato l'uno sull'altro fogli sottilissimi di materiale dello spessore di un atomo: in questo modo hanno ottenuto una struttura sempre leggera e isolante, ma al tempo stesso molto più resistente. Il nuovo materiale è stato quindi sottoposto a una serie di test: è stato riscaldato fino a 900 gradi centigradi e poi raffreddato rapidamente a meno 198 gradi, ripetendo l'operazione più volte. È stata anche messa alla prova la capacità del materiale di resistere a stress prolungati nel tempo, ponendo l'aerogel in una camera da vuoto nella quale la temperatura ha raggiunto quasi i 1.500 gradi: il materiale ne è uscito illeso e senza aver perso nessuna delle sue straordinarie caratteristiche.​


Gli ultimi articoli di Redazione Web