Tra meno di tre mesi si riaccenderà il palco del Super Bowl nonostante le incertezze dettate dal Coronavirus

Tra meno di tre mesi si riaccenderà il palco del Super Bowl nonostante le incertezze dettate dal Coronavirus
18 novembre 2020, ore 10:30 , agg. alle 11:31
Si prospetta un halftime egualmente spettacolare pur con solo il 25% della capienza nel Raymond James Stadium di Tampa, Florida.
Il Super Bowl che verrà
Il prezzo da pagare
Il performer non riceve alcun compenso per la sua esibizione, se non il rimborso delle spese e il finanziamento di tutto quanto riguarda l’esibizione, tuttavia l’ingaggio stesso è vissuto come un grande onore e la quasi totale certezza (visti i numeri degli ultimi anni) di sperimentare una crescita esponenziale nelle vendite discografiche. Il Superbowl è un investimento per gli inserzionisti che spendono cifre altissime per far parte di questo evento sportivo. Per l’edizione numero 55 del Superbowl 2021, la National Football League ha già avviato da tempo la macchina organizzativa, pur tenendo presenti tutti i protocolli anti-covid e le possibili variazioni in corsa necessarie per adattarsi allo scenario che avremo a fine gennaio del prossimo anno. A settembre, il governatore della Florida, Ron De Santis, ha predetto un Superbowl a capacità massima. Tuttavia, la National Football League ha dichiarato di optare per la “flessibilità”, cioè di avere un programma ben preciso e strutturato, ma che ha già sviluppato tutti i possibili scenari e le possibili soluzioni, i rinvii e quant’altro in accordo con le linee guida del CDC (Center of Disease Control and Prevention). Di fatto, si parla di uno stadio, il Raymond James di Tampa Bay Florida, della capacità di 65.890 persone che potrebbe essere riempito solo per il 15-25% e i biglietti in vendita partono da 5.500 dollari a persona (pacchetto standard), agli 8.000 dollari a persona del pacchetto Premium. In un anno di incertezze come questo 2020, sicuramente l’halftime 2021 avrà uno spirito differente, ma è auspicabile che The Weeknd riuscirà a creare un momento memorabile.
Argomenti
Gli ultimi articoli di La Zac
New Hit di RTL 102.5: da questa settimana in alta rotazione: “Rain In The River” di Bruce Springsteen, “Nonostante tutto” di Cesare Cremonini feat. Elisa, “I “ragazzi” sono in giro” di Ligabue e “Bottiglie vuote” dei Pinguini Tattici Nucleari feat. Max Pezzali
Vi presentiamo i New Hit che andranno in onda a partire da oggi in radiovisione su RTL 102.5