Tutto pronto a Milano per i funerali di Silvio Berlusconi, verranno celebrati in Duomo alle 15.00

Tutto pronto a Milano per i funerali di Silvio Berlusconi, verranno celebrati in Duomo alle 15.00

Tutto pronto a Milano per i funerali di Silvio Berlusconi, verranno celebrati in Duomo alle 15.00 Photo Credit: Fotogramma


Misure di sicurezza elevate per i funerali di Silvio Berlusconi, allestiti due maxischermi in Piazza Duomo. Le più alte cariche dello stato presenti alle esequie del fondatore di Forza Italia. Dall'Ungheria arriverà Orban, assenti i grandi leader europei.

STRAORDINARIE MISURE DI SICUREZZA

Piazza Duomo è già transennata e presidiata dalle forze dell’ordine. Già dalla mattinata è iniziato l’afflusso di gente. Per i funerali di stato del cavaliere è previsto l’arrivo di migliaia di cittadini, per questo sono state disposte imponenti misure di sicurezza. Chiusa la fermata “Duomo” della metropolitana, deviate le linee di tram e autobus, che solitamente transitano dalla piazza. Da mezzogiorno non sarà più possibile l’accesso al Duomo a visitatori e turisti. L’ingresso alla cattedrale verrà riaperto alle 13.30 ma solo per i titolari di invito, saranno 2300. Per i cittadini comuni sono stati allestiti due maxischermi, sui quali si potranno seguire le esequie celebrate dall’Arcivescovo Mario Delpini.


LE ALTE CARICHE DELLO STATO

A Milano saranno presenti il capo dello stato Sergio Mattarella, la presidente del consiglio Giorgia Meloni, i presidenti di Senato e Camera Ignazio La Russa e Lorenzo Fontana, tutti i ministri arrivati da Roma su un volo di stato. Sul fronte opposizione, ci sarà la segretaria del PD Elly Schlein; presenti anche Matteo Renzi e Carlo Calenda, il sindaco di Milano Beppe Sala e il governatore della Regione Lombardia Attilio Fontana; invece dopo le critiche ricevute dalla base Cinque Stelle, Giuseppe Conte ha scelto di non partecipare. Previsto l’arrivo di Umberto Bossi e dell’ex premier Mario Draghi. Dall’estero è annunciata la presenza del premier ungherese Orban. Ci saranno poi l’emiro del Qatar Tamim bin Hamad e il presidente del Partito popolare europeo Manfred Weber. Mentre spicca l'assenza di grandi leader internazionali. Non ci sono i capi di stato e di governo di Francia, Germania, Regno Unito, Spagna. E per l’Unione Europea ci sarà solo Paolo Gentiloni, e non la presidente della Commissione Ursula Von Der Leyen..


L'ULTIMO VIAGGIO DA ARCORE

Una folla di curiosi, di sostenitori e di giornalisti si è formata anche davanti a Villa San Martino di Arcore. A metà mattinata è arrivato il carro funebre con il quale il Cavaliere effettuerà l’ultimo viaggio. Il feretro di Silvio Berlusconi partirà da Villa San Martino ad Arcore e verrà scortato fino al centro di Milano. Passerà poi da Piazza Fontana ed entrerà dall’ingresso sud, su via dell’Arcivescovado. Dallo stesso accesso passeranno le personalità ammesse al funerale. Il feretro dunque non passerà dall’ingresso su Piazza del Duomo, ma non è escluso che venga esposto per qualche minuto per poter avere l’omaggio della folla. Dopo le esequie, il corpo di Silvio Berlusconi verrà tumulato nel mausoleo di famiglia fatto costruire ad Arcore.



Argomenti

Berlusconi
funerali
Piazza del Duomo

Gli ultimi articoli di Paolo Pacchioni

  • Euro 2024, favola Georgia, che batte il Portogallo e va agli ottavi; Ucraina beffata ed eliminata, come la Repubblica Ceca

    Euro 2024, favola Georgia, che batte il Portogallo e va agli ottavi; Ucraina beffata ed eliminata, come la Repubblica Ceca

  • E' scattata l'operazione Europei, gli azzurri di Spalletti sono sbarcati in Germania

    E' scattata l'operazione Europei, gli azzurri di Spalletti sono sbarcati in Germania

  • Azzurri, vittoria convincente contro la Bosnia Erzegovina, 1-0 per l'Italia con gol di Frattesi

    Azzurri, vittoria convincente contro la Bosnia Erzegovina, 1-0 per l'Italia con gol di Frattesi

  • Verso gli Europei, l'Italia da oggi riprende la preparazione; la prossima settimana si parte per la Germania

    Verso gli Europei, l'Italia da oggi riprende la preparazione; la prossima settimana si parte per la Germania

  • Nazionale, a Bologna uno scialbo 0-0 contro la Turchia. Per gli azzurri tanto possesso palla e poche occasioni

    Nazionale, a Bologna uno scialbo 0-0 contro la Turchia. Per gli azzurri tanto possesso palla e poche occasioni

  • Giro d’Italia, Roma incorona Pogacar, a Merlier la volata di Roma

    Giro d’Italia, Roma incorona Pogacar, a Merlier la volata di Roma

  • Il dominatore Tadej Pogacar impone la sua legge anche a Bassano del Grappa

    Il dominatore Tadej Pogačar impone la sua legge anche a Bassano del Grappa

  • A SAPPADA BELLA VITTORIA DI ANDREA VENDRAME

    A SAPPADA BELLA VITTORIA DI ANDREA VENDRAME

  • Giro d’Italia, a Padova vince il belga Merlier, secondo posto per Jonathan Milan

    Giro d’Italia, a Padova vince il belga Merlier, secondo posto per Jonathan Milan

  • Giro d’Italia, Pogacar concede una tregua, vince il tedesco Steinhauser

    Giro d’Italia, Pogacar concede una tregua, vince il tedesco Steinhauser