Uffizi, arriva il sistema che permette di evitare le code

Uffizi, arriva il sistema che permette di evitare le code

Uffizi, arriva il sistema che permette di evitare le code


L'algoritmo promette l'azzeramento delle file, il nuovo metodo entrerà in vigore nel corso del prossimo anno

Un algoritmo "magico" per azzerare le code agli Uffizi di Firenze. Dopo due anni di ricerca è pronto un sistema che, grazie a una accurata previsione dei flussi di ingresso e di permanenza dei visitatori, promette di eliminare le lunghe file di turisti in attesa. Con il nuovo metodo, che il direttore Eike Schmidt spera di far entrare in funzionamento nel corso dell'anno prossimo, al momento dell'arrivo del visitatore chioschi interattivi gli assegnano l'orario di visita nella giornata, quello cioè senza code.

Si tratta di un algoritmo raffinato in un biennio di raccolta dati, che considerano un ampio spettro di variabili in base a svariate tipologie di informazioni: dai dati storici dei flussi nel museo ai tempi medi di permanenza in galleria, ai parametri più svariati, inclusi quelli meteorologici, raccolti con una apposita centralina collocata proprio agli Uffizi. Ieri, nella solitamente affollatissima ultima domenica di ingresso gratuito dell'alta stagione, il nuovo metodo è stato testato in via generale, e "ha funzionato - ha annunciato oggi, dati alla mano, il direttore Schmidt -. Sono contento che i turisti e gli amanti dell'arte per la prima volta dopo tanto tempo siano potuti entrare in Galleria senza essere esausti da ore di coda". 7.561 i visitatori che ieri si sono presentati in galleria, tutti senza rimanere in fila.​



Gli ultimi articoli di Redazione Web

  • Euro2024: Oggi gli azzurri partono per Berlino in vista degli ottavi di finale contro la Svizzera. Ieri prove tecniche di Spalletti

    Euro2024: Oggi gli azzurri partono per Berlino in vista degli ottavi di finale contro la Svizzera. Ieri prove tecniche di Spalletti

  • Anna a RTL 102.5: «Il mio obiettivo è cantare a San Siro tra qualche anno»

    Anna a RTL 102.5: «Il mio obiettivo è cantare a San Siro tra qualche anno»

  • L’indagine Eumetra riporta dati allarmanti: le ragazze tra i 16 e i 25 anni non si sentono al sicuro

    L’indagine Eumetra riporta dati allarmanti: le ragazze tra i 16 e i 25 anni non si sentono al sicuro

  • Corriere scomparso col carico Gucci trovato ucciso nel Grossetano. Ipotesi omicidio per rapina

    Corriere scomparso col carico Gucci trovato ucciso nel Grossetano. Ipotesi omicidio per rapina

  • Euro 2024, Austria e Francia volano agli ottavi nel gruppo D, Inghilterra e Danimarca nel gruppo C

    Euro 2024, Austria e Francia volano agli ottavi nel gruppo D, Inghilterra e Danimarca nel gruppo C

  • Delitto di Pescara, per i due sedicenni fermati gli inquirenti parlano di "assenza di empatia"

    Delitto di Pescara, per i due sedicenni fermati gli inquirenti parlano di "assenza di empatia"

  • Fedez e la collaborazione con Onlyfans: “Niente post strappamutande!”

    Fedez e la collaborazione con Onlyfans: “Niente post strappamutande!”

  • 'Il no dopo 20 secondi'. Sindacalista accusato di abusi sessuali su hostess assolto anche in appello

    'Il no dopo 20 secondi'. Sindacalista accusato di abusi sessuali su hostess assolto anche in appello

  • Euro 2024, l'Italia vola agi ottavi all'ultimo secondo, la Spagna vince di misura contro l'Albania

    Euro 2024, l'Italia vola agi ottavi all'ultimo secondo, la Spagna vince di misura contro l'Albania

  • RTL 102.5 Power Hits Estate 2024, al via oggi la superclassifica di RTL 102.5

    RTL 102.5 Power Hits Estate 2024, al via oggi la superclassifica di RTL 102.5