L'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato specialeL'indignato speciale
On air
L'indignato speciale
Con Davide Giacalone, Andrea Pamparana, Enrico Galletti, Luigi Santarelli e Barbara Sala

Unione Europea, addio alla plastica entro il 2025

Unione Europea, addio alla plastica entro il 2025

Unione Europea, addio alla plastica entro il 2025


Arriverà anche lo stop alla vendita di stoviglie, cannucce e cotton fioc

La Commissione Europea ha presentato oggi nuove ambiziose misure nel quadro della strategia per ridurre i rifiuti plastici. Entro il 2025, gli Stati membri dovranno raccogliere il 90% delle bottiglie di plastica monouso per bevande, per esempio con sistemi di cauzione-deposito. Secondo il progetto, i produttori saranno chiamati a coprire i costi di gestione dei rifiuti per prodotti come i mozziconi di sigaretta, palloncini e attrezzi da pesca in plastica. Altri prodotti come gli assorbenti igienici e le salviette umidificate dovranno avere un'etichetta chiara e standardizzata che indica il loro impatto negativo sull'ambiente. Scatterà inoltre il divieto di vendita di stoviglie, cannucce, agitatori per bevande, bastoncini di cotone per le orecchie e bastoncini per palloncini in plastica.


Gli ultimi articoli di Redazione Web