/ Radio / Autori / Roberto Rendina
Speaker RTL 102.5
La stilista rischia un processo con l’accusa di stalking e molestie ad una delle sue migliori amiche ed ex consulente
Un appuntamento settimanale alla scoperta degli album del 1975 che hanno fatto la storia del rock. Mercoledì 2 aprile, alle 16:45, il primo episodio è dedicato a "A Night at the Opera" dei Queen
La pioggia cambia gli equilibri in pista provocando diverse cadute, Bagnaia completa una rimonta storica, partito sedicesimo chiude quarto; cambio al vertice per il mondiale piloti con El Diablo che scavalca di un punto Pecco
L'italiano Francesco Bagnaia è il nuovo leader del mondiale al posto del francese Fabio Quartararo
Si terranno in via sperimentale in due circuiti europei e uno non europeo in vista della prossima stagione. L’obiettivo? Aumentare l’azione in pista e coinvolgere i fan in modo nuovo e innovativo
Tanti big a terra sulle curve di Portimao, la Yamaha continua a vincere in questo avvio di stagione, Mir sulla Suzuki completa il podio, le lacrime di Marquez, settimo al termine della gara
Zarco sulla Ducati Pramac completa il podio arrivando secondo dopo un’ottima rimonta, un errore nel finale costa a Mir il podio, male Rossi, dodicesimo, e Morbidelli, diciottesimo
Ad un anno dall’inizio della pandemia, la situazione per le serie minori del nostro calcio rimane ancora complicata. Il Covid rischia di bruciare una generazione di talenti
Sul podio il rookie Marco Bezzecchi (VR46) insieme all’Aprilia di Maverik Vinales. Quarto posto conquistato all’ultima curva per Aleix Espargaro davanti a Binder (KTM) e Jack Miller (Ducati)
Sono quattro le Ducati nelle prime due file con Marco Bezzecchi (VR46) e Jack Miller (Ducati Ufficiale) in seconda fila separati dall’Aprilia di Aleix Espargaro. Domani la gara
Sul podio le Ducati di Zarco e Jack miller. Il primo degli italiani è Marini quinto dietro l’Aprilia di Aleix Espargaro
Vola Bagnaia sul circuito di casa davanti a Quartararo e a. Espargarò. A punti Bezzecchi e Marini. Cade Bastianini
La cerimonia di Valentino prima delle qualifiche che festeggia anche con la prima fila di Bezzecchi e Luca Marini con le Ducati del VR46. Altre due Ducati (Zarco e Bagnaia) in seconda fila
Pecco la butta via, Enea ringrazia. Miller ed Aleix Espargaro’ sul podio. Quartararo mantiene la leadership del mondiale
TERZO TEMPO PER L’APRILIA DI ESPARGARO. DEVE ACCONTENTARSI DELLA SECONDA FILA QUARTARARO DAVANTI A BASTIANINI E ZARCO. SONO 4 DUCATI NELLE PRIME DUE FILE.
Bagnaia riannoda il filo con la vittoria. A Jerez de la Frontera sul podio anche Aleix Espargarò davanti a Marquez e Miller. Ottavo posto e punti preziosi per Bastianini
In prima fila anche Quartararo su Yamaha e Aleix Espargaro con l’Aprilia. Cade Bastianini nel Q2. La gara che prenderà il via sul circuito di Jerez domani alle ore 14.00
QUALIFICHE CONDIZIONATE DAL CIRCUITO BAGNATO. MIR E A. ESPARGARO COMPLEATANO LA PRIMA FILA. APPRENSIONE PER BAGNAIA, CADUTO NEL Q1 E PORTATO AL CENTRO MEDICO, E BASTIANINI.
Vola la Ducati del team Gresini davanti alla Suzuki di Rins. sul podio anche Miller. Indiavolato Marquez (6°) in rimonta dietro a Bagnaia
Cinque Desmosedici nelle prime due file: dietro a Martin si piazzano Miller, Bagnaia, Zarco e Bastianini. Solo 9° Capitan America Marquez
RISULTATO STORICO PER LA CASA DI NOALE E PER LO SPAGNOLO ALLA PRIMA VITTORIA IN TOP CLASS. SECONDO JORGE MARTIN DAVANTI ALLE SUZUKI. SI RISCATTA BAGNAIA
OGGI LA MOTOGP PROTAGONISTA IN ARGENTINA. RISULTATO STORICO PER LA CASA DI NOALE. PRIMA FILA TUTTA ITALANA CON LA DUCATI PRAMAC DI MARTIN E LA VR46 DI MARINI. SESTO QUARTARATO. ANCORA IN DIFFICOLTÀ BAGNAIA.
Gara ritardata di un'ora a causa del maltempo. Terzo posto per Zarco seguito da Miller. Ancora in difficoltà Bagnaia. Nuovo incidente per Marc Marquez che non ha gareggiato
In prima fila Martin e Zarco con le Pramac, in seconda Bastianini e Bagnaia dietro la KTM di Binde. Doppia caduta per Marquez nel Q1
A podio anche Binder con la Ktm e Espargaro sulla Honda. Gara disastrosa per la ducati ufficiale: Miller si ritira mentre Bagnaia cade travolgendo Martin. Nelle retrovie anche Quartararo
Marquez completa la prima fila inseguito da Miller e dai fratelli Espargaro. Deludono le Suzuki, fatica Quartararo passato dal taglio del q1, chiude undicesimo
Una safety car nel finale beffa Hamilton in un Gran premio al cardiopalma. Tante polemiche ma la pista ha dato il suo verdetto ed è color orange. Anche la Ferrari sul podio con Sainz
IL GIOCO DI SQUADRA RED BULL FAVORISCE L’OLANDESE CHE SFRUTTA LA SCIA DI PEREZ. TERZO TEMPO PER LANDO NORRIS SU MCLAREN. FERRARI IN QUINTA (SAINZ) E SETTIMA POSIZIONE (LECLERC)
BOTTAS SUL PODIO ALL’ULTIMO RETTILINEO DI UN GRAN PREMIO FOLLE CON TRE PARTENZE, SETTIMO LECLERC DAVANTI A SAINZ. A PUNTI GIOVINAZZI. BUFERA SULLA DIREZIONE GARA
SUPER LECLERC CONQUISTA LA QUARTA POSIZIONE. IN TOP TEN TROVIAMO ANCHE GIOVINAZZI. ERRORE PER SAINZ NEL Q2. LA VELOCITA' DEL CIRCUITO HA CONTRIBUITO ALLO SPETTACOLO
4° POSTO PER PEREZ. BOTTAS LOTTA MA È COSTRETTO AL RITIRO. BATTAGLIA APERTA ANCHE PER IL MONDIALE COSTRUTTORI CON LA FERRARI (7° SAINZ 8° LECLERC) CHE ALUNGA SULLA MCLAREN
Bottas si prende la terza piazzola davanti ad un super Gasly. Anche Perez, con la seconda Red Bull fuori nel corso della seconda sessione di qualifiche
La Ducati fa il pieno sul podio con Jorge Martin, rookie dell’anno, e Jack Miller. Poi la festa per salutare la leggenda: Quartararo portabandiera, l’abbraccio dei colleghi, il muro giallo sugli spalti e la festa al box
Prima fila tutta Ducati con Bagnaia e Miller entrambi a terra dopo aver chiuso i rispettivi super tempi. Solo ottavo Quartararo. Per il pilota di Tavullia la gara spagnola sarà l'ultima della sua carriera
Gara che si è conclusa con due giri d'anticipo a causa dell'incidente tra Lecuona e Oliveira. Mir e Miller completano il podio a parti invertite rispetto al via
UN’INCERTEZZA NELL’ULTIMO GIRO PENALIZZA MAX. QUARTO POSTO PER SERGIO PEREZ. FERRARI: DELUDE LECLERC (8°), MEGLIO SAINZ (6°)
Miller e Joan Mir completano la prima fila seguiti dalle due Ducati pramac di Martin e Zarco, settimo il neo campione de mondo Quartararo
DISASTRO DUCATI: BAGNAIA, IN TESTA, CADE A QUATTRO GIRI DAL TERMINE E REGALA IL TITOLO AL RIVALE DELLA YAMAHA, PRIMO FRANCESE A TRIONFARE IN TOP CLASS. FUORI ANCHE MILLER
Prima fila tutta Ducati con Miller e Marini. Clamoroso Quartararo, fuori nel Q1, partirà 15esimo. Seconda fila per Morbidelli
Secondo posto per Quartararo che allunga su Bagnaia, terzo nel mondiale. Martin lotta da rookie. A punti anche Rossi, quindicesimo
Secondo tempo per Quartararo. Altre due Ducati in seconda fila (Martin quarto e Zarco sesto). Problemi per la Suzuki di Mir. In difficoltà Miller.
IL DRAMMA SI È CONSUMATO SUL CIRCUITO DI JEREZ DOV’ERA IN CORSO LA GARA 1 DELLA SUPERSPORT 300. INULTILI I SOCCORSI INTERVENUTI. ANNULLATE LA GARA 1 DELLA SUPERBIKE E DELLA SUPERSPORT 600.
Secondo posto per Quartararo che resta leader del mondiale (+48 punti su bagnaia). Commovente l’abbraccio di Valentino Rossi con i tifosi a fine gara
Dal 2009 un italiano non partiva in pole position nel Gran Premio di San Marino; Miller e Quartararo completano la prima fila; in fondo al gruppo Valentino Rossi e Andrea Dovizioso
Secondo un indiavolato Marquez, completa il podio la Suzuki di Mir. Bene l'Aprilia con Aleix Espargaro quarto. Quartararo soffre ma limita i danni
QUARTARARO COMPLETA LA PRIMA FILA. QUARTO TEMPO PER MARC MARQUEZ SU HONDA. MALE VALENTINO ROSSI FUORI DALLA Q2 CON IL PENULTIMO TEMPO
Continua a crescere il livello del welfare aziendale delle PMI italiane e le aziende si riscoprono soggetto sociale centrale sul territorio. Orlando: “Welfare come una condizione per la competitività del Paese”
Secondo Hamilton, sul podio anche Bottas. Quinto Leclerc e settimo Sainz superato nel finale da Alonso
Seconda fila con l'altra Mercedes guidata da Bottas e l'Alpha Tauri di Gasly. Terza fila tutta rossa con le Ferrari. Super Giovinazzi (7°), disatro Perez
COMPLETA IL PODIO LA SUZUKY DI RINS. MALE BAGNAIA, E HA CHIUSO 14°, LA DUCATI SI CONSOLA CON MILLER (4°). FUORI NEL PRIMO GIRO MARQUEZ E MARTIN.
Secondo tempo per Bagnaia, che per la prima volta partirà in prima fila in due gare consecutive in Motogp. Al loro fianco il leader del mondiale Quartararo
Paltrinieri in finale per gli 800 stile libero, avanti anche Ceccon e Meressi nei 100 stile libero e i ragazzi della staffetta a squadre 4x200. Pareggia il settebello con la Grecia, vince la pallavolo femminile
Sale a 9 il totale delle medaglie conquistate dagli azzurri fino a questo momento a Tokyo 2020: oggi il medagliere è stato arricchito da un bronzo, conquistato questa mattina all’alba da Niccolò Martinenghi nei 100 metri rana maschili, e tre argenti con la staffetta 4x100 stile libero maschile con il quartetto Miressi, Ceccon, Zazzeri e Frigo, il tiro al volo skeet femminile di Diana Biacosi e infine il fioretto maschile di Daniele Garozzo
Dietro l’olandese della Red Bull un super Lando Norris con la MCLaren; Perez terzo sull'altra Red Bull davanti alle Mercedes. Ferrari fuori nel Q2 per cambiare strategia in gara
Il pilota olandese domina la gara senza mai essere impensierito dal britannico della Mercedes che chiude al secondo posto. Indietro le Ferrari, con Sainz sesto e Leclerc settimo dopo una spettacolare rimonta
Secondo posto un redivivo Viñales che si lascia alle spalle un avvio di stagione difficile. Bagnaia battaglia ma prende una penalità e chiude 6°
Il pilota della Red Bull spinge tanto sul circuito di casa. Bottas registra il secondo tempo ma sarà penalizzato di tre posizioni: al fianco di Verstappen ci sarà ancora una volta Lewis Hamilton
Lo spagnolo della Yamaha sbriciola il recod della pista con un super tempo e festeggia la 13esima pole in motoGp, davanti al compagno di scuderia Fabio Quartararo
L'olandese sbaglia al via ma rimedia con una strategia perfetta. Weekend da dimenticare per le Ferrari di Sainz (11°) e Leclerc (16°)
Secondo posto per Miguel Oliveira con la Ktm, terzo il leader del mondiale Fabio Quartararo. ottima rimonta di Bagnaia che chiude quinto. Weekend da dimenticare per Viñales
Secondo posto per Quartararo, leader del mondiale. Sesto tempo per Marquez. Bagnaia solo decimo. Ducati VR46 ci siamo. il via del gp alle 14:00
Il leader del mondiale, partito dalla pole, corre una buona gara con un brivido nel finale: la tuta si apre e lo costringe a correre gli ultimi giri a petto nudo, ne approfittano Zarco e Miller, che completano il podio
Al Mugello primo podio stagionale per Joan Mir sulla Suzuky e Miguel Oliveira con la Ktm, Bagnaia cade all’arrabbiata 2 nel corso del secondo giro; il francese allunga nella classifica piloti
Il 19enne pilota svizzero era ricoverato da sabato pomeriggio all'ospedale Careggi di Firenze a seguito del grave incidente nelle qualifiche