/ News / Italia / Politica
Politica: i partiti, i protagonisti e le notizie dall'Italia
Applausi dalla folla, a Santa Maria Maggiore e a San Pietro, nel momento in cui il decano del collegio cardinalizio ha ricordato l'impegno del Pontefice per la pace e per un altro suo valore principale, ovvero il pensiero verso i migranti e i bisognosi
Da parte sua la presidente del Consiglio Giorgia Meloni rende onore ai ‘valori negati dal fascismo’. In piazza sia a Roma che a Milano Brigata Ebraica scortata e protetta dalla polizia, gruppi filo-palestinesi hanno contestato gli interventi delle autorità
Brusio dai banchi della maggioranza per le parole della leader del PD e del capo 5S. Renzi ha citato De André nel 'Testamento di Tito': 'Nel vedere quest'uomo che muore madre io provo dolore, nella pietà che non cede al rancore madre ho imparato l'amore'
Cordoglio bipartisan per la scomparsa di Bergoglio. Quella della pace è la cifra su cui insiste anche il leader del Movimento Cinque Stelle, Giuseppe Conte, che ricorda come fino a ieri avesse "ribadito che nessuna pace è possibile senza un vero disarmo"
Da Bruxelles intanto hanno comunicato che la presidente della Commissione europea, Von der Leyen, ha avuto un nuovo colloquio telefonico, qualificato come costruttivo, con la leader di Fdi per fare il punto dopo l'incontro di ieri a Washington con Trump
L'accoglienza del numero uno degli Stati Uniti ha dato subito il segno del rapporto privilegiato tra i due che già la Casa Bianca sottolineava prima dell'arrivo della presidente del Consiglio, considerata una figura chiave per fare da ponte tra America e Usa
A Palazzo Chigi riuniti d’emergenza i ministri Tommaso Foti, Giancarlo Giorgetti, Francesco Lollobrigida e Adolfo Urso, con il vicepremier Antonio Tajani in collegamento e il collega Matteo Salvini in presenza. “Calma” è la parola d’ordine emersa dal summit
Il prof. Carlo Cottarelli, economista, interviene su RTL 102.5 all’interno di Non Stop News con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Ludovica Marafini.
La segretaria Dem Elly Schlein chiede al leader della formazione centrista di decidere da che parte stare, con i progressisti o con la destra, e assicura che non ci saranno alternative ispirate al modello Ursula, ovvero le larghe intese, per il governo
Per il Tribunale di Parigi la leader del Rassemblement National è colpevole del reato di appropriazione indebita di fondi pubblici, ed è stata condannata all'ineleggibilità per 5 anni e a 4 anni di carcere. Sfuma così la candidatura alle Presidenziali del 2027
Schlein attacca Meloni, è asservita a Trump. La premier nel mirino anche di Renzi ma in sintonia con Calenda che a sua volta lancia affondo contro Conte, M5S, che replica stizzito
Il governo ha dato il via libera pure alla riforma dei test di ammissione a Medicina: abolizione del test d'ingresso, con la previsione di un semestre ad accesso libero e il superamento del numero chiuso, con aumento graduale e sostenibile dei posti disponibili
Il numero uno francese Macron: “L’obbiettivo principale rimane quello di conquistare una pace solida e durevole, però la Russia sta fingendo di negoziare, e non vuole davvero la fine del conflitto. Ma sosteniamo l’iniziativa del presidente americano Trump”
La mozione del centrosinistra, alla fine di un dibattito acceso, è stata bocciata dall'aula con 119 sì e 215 no. Favorevoli Pd, 5s, Avs, Italia Viva e Più Europa, solo Azione si è sfilata, e ha lasciato l'assemblea al momento del voto. Maggioranza contraria
Colpo di scena nel processo sulla truffa allo Stato sui fondi Covid di Visibilia, domani rinvio ad altra data, c’è il rischio che si debba ricominciare da zero davanti ad un altro magistrato. Fdi: “Se rinviata a giudizio lascerà l’incarico per difendersi”
Da parte sua come di consueto il Presidente della Repubblica Sergio Mattarella ha deposto una corona d'alloro al mausoleo e ha visitato il sacrario ed il luogo dove avvenne l'eccidio. Nel corso della cerimonia commemorativa sono state nominate le 335 vittime
A inseguire la presidente del Consiglio sono pure le polemiche per la sua netta stroncatura del Manifesto di Ventotene di Altiero Spinelli. Ma lei difende la sua scelta di attaccare alcuni passaggi del testo, considerato uno dei documenti 'fondanti' della Ue
Le opposizioni di centrosinistra: “Vergogna, si tratta di un documento scritto da eroi”. La Lega: “In testo parole ripugnanti”. Fratelli d’Italia: “Non sono le nostre idee”. Anche al Senato dopo la Camera seduta con clima tesissimo fra maggioranza e minoranze
La premier è stata interrotta dalle proteste dell'opposizione e il presidente della Camera Lorenzo Fontana ha sospeso la seduta per ben due volte, invitando alla calma soprattutto i deputati del Partito Democratico Federico Fornaro e Peppe Provenzano
Il leader di Italia Viva, Matteo Renzi, è intervenuto nel corso di Non Stop News, su RTL 102.5, con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro
E sul Rearm Eu che vuole von der Leyen, la premier spiega: "Quando abbiamo proposto di rinominare il piano usando le parole "Defend Europe", non abbiamo posto una semplice questione semantica o nominalistica, ma abbiamo proposto una questione di sostanza"
Il ministro della Difesa, Guido Crosetto, interviene su RTL 102.5 all’interno di Non Stop News con Enrico Galletti, Massimo Lo Nigro e Giusi Legrenzi.
In vista del summit del 20 e 21 marzo sia a destra sia a sinistra si cerca una posizione comune, ma mentre nella maggioranza c’è fiducia le opposizioni andranno ognuna per conto proprio in Parlamento, con la Segretaria PD a caccia di una sola risoluzione Dem
E, nonostante le smentite, in vista delle comunicazioni della premier martedì prossimo in Senato e mercoledì alla Camera, prima del Consiglio europeo, ci sarà da presentare una risoluzione di maggioranza su cui ad oggi risulta molto difficile trovare la quadra
“Per il maltempo in Emilia Romagna ho già firmato lo stato di mobilitazione”
La posizione di Roma rimane "fortemente contraria" all'invio di truppe in Ucraina. Se il vertice dovesse servire a portare avanti la pianificazione di un'operazione di questo tipo, allora per la presidente del Consiglio non avrebbe senso partecipare
Bruxelles, prodotto su prodotto, formalizzerà la risposta solo dopo un ultimo confronto con i Paesi membri chiamati a ufficializzare il loro verdetto a maggioranza qualificata con un voto su cui pesano i diversi interessi nazionali, con esiti non scontati
Via libera con 419 sì, 204 no e 46 astenuti. I Democratici si spaccano: 11 astenuti e 10 favorevoli. No di Lega, Movimento cinque stelle e Alleanza Verdi e Sinistra. Respinta la proposta degli esponenti meloniani di cambiare nome da ReArm a Defend Europe
Il leader di Noi Moderati, Maurizio Lupi, interviene su RTL 102.5 all’interno di Non Stop News con Enrico Galletti, Giusi Legrenzi e Massimo Lo Nigro.
Bandiere blu e bandiere della pace, dunque, per superare le difficoltà di comunicazione che le forze di opposizione stanno incontrando sulla vicenda del riarmo europeo. E la leader Dem sembra avere optato per la strategia del silenzio sulle polemiche interne
E il vicepremier leghista azzarda anche il progetto di un incontro fra il miliardario e il nostro Presidente della Repubblica Sergio Mattarella: “Sarebbe stimolante”. Però il centrosinistra va all’attacco: dal Pd ai 5 Stelle passando per Azione, Iv e Avs
Il ministro della Difesa si racconta in un'intervista al 'Corriere della Sera' che anticipa la sua autobiografia: “Storie di un ragazzo di provincia” (Piemme). Tanti i temi trattati: Edoardo Agnelli, Sergio Marchionne, Silvio Berlusconi, Francesca Pascale
Il femminicidio diventa un nuovo reato autonomo ed è punibile con l'ergastolo, ha detto la ministra alla Famiglia e alle Pari Opportunità Eugenia Roccella durante la conferenza stampa al termine del Cdm che ha varato il disegno di legge
Per la presidente del Consiglio Giorgia Meloni si tratta di “un verdetto frustrante che non avvicina i cittadini alle istituzioni”. Secondo il leader della Lega Matteo Salvini: “E' un’invasione di campo, risarcissero i magistrati se amano i clandestini”
Nell'ambito dei lavori, la presidente della Commissione Ursula von der Leyen spiega meglio e dettaglia il piano annunciato nei giorni scorsi. Dal titolo, per la premier, "infelice" perché non dà l'idea dell'intervento complessivo in una dimensione più ampia
L’ala cosiddetta riformista marca le distanze dalla linea ufficiale della Segretaria Democratica, e si spinge a ipotizzare un tavolo di confronto permanente nel partito per poter condividere in tempo reale le mosse in un contesto tanto infuocato e divisivo
Ma il suo vicepremier Matteo Salvini ha una linea diversa e continua a puntare solo sul numero uno americano: il leader della Lega si prepara nel fine settimana a gazebo in "oltre 1000 piazze in Italia" per chiedere insieme "pace in Ucraina e pace fiscale"
Su Conte: “Abbia pudore”
A Palazzo Chigi hanno provato a organizzarlo prima del Consiglio europeo del 6 marzo, ma non è andata bene. La risposta ufficiosa di Washington è stata: a fine aprile. Troppo tardi. È seguita nuova trattativa e una promessa di massima: proviamo a marzo