/ News / Sport / Motori
Motori
Lo spagnolo della Ferrari precede la Mercedes di Russell ed il compaggno di squadra Leclerc, solo undicesimo Verstappen
Dopo la Sprint Race Martin vince anche la gara della domenica e guadagna nove punti su Pecco Bagnaia in testa al Mondiale. Resta in corsa anche Marco Bezzecchi
Pecco Bagnaia, ad una settimana dall'incidente di Barcellona, soffre ma chiude al settimo posto
L'olandese della Red bull centra la decima vittoria consecutiva, record assoluto, quidndicesima di fila per il team austriaco
Sulla pista di Monza lo spagnolo della Ferrari ha preceduto la Red Bull di Verstappen e l'altra Ferrari di Charles Leclerc
Lo spagnolo ha fatto segnare il miglior tempo davanti a Norris e Perez
Il pilota della Red Bull ha preceduto la Ferrari di Carlos Sainz e la Mclaren di Lando Norris, disastroso Leclerc, che partirà diciannovesimo
Il campione del mondo in carica ha preceduto sul traguardo l'Aston Martin di Fernando Alonso e l'Alpine di Esteban Ocon, sesta ed ottava le Ferrari di Leclerc e Sainz
Hamilton ha smentito il suo possibile passaggio alla Ferrari, dopo i rumors arrivati dall'Inghilterra
Gara a senso unico a Miami, dove uno strepitoso Vestappen ha trionfato davanti al compagno di scuderia Sergio Perez. Male le Ferrari, solo quinta e settima con Sainz e Leclerc
Doppietta Red Bull a Baku, con il messicano che si ripete dopo la vittoria della sprint race, primo podio in stagione per la Ferrari di Leclerc
Alex Rins trionfa ad Austin, secondo Luca Marini su Ducati del team Vr46, terzo il francese Quartararo su Yamaha, caduto al settimo giro Bagnaia
Il terzo appuntamento del Mondiale F1 in Australia è stato vinto da Verstappen, eppure a far discutere non sarà il podio ma le dinamiche della corsa: quattro partenze, tre bandiere rosse e 3 ore di gara.
Il campione del mondo in carica ha preceduto sul traguardo l'Aprilia di Vinales e la Ducati di Bezzecchi
Il Messicano della Red Bull, partito dalla pole position, centra la quinta vittoria in carriera, sesta e settima le Ferrari di Sainz e Leclerc
Seconda posizione per la Ferrari di Lecler, terza l'Aston Martin di Alonso, Verstappen partirà 15esimo per la rottura dell'albero di trasmissione nel corso del Q2
La Ferrari di Charles Leclerc costretta al ritiro per un problema al motore, quarto Carlos Sainz, quinto Lewis Hamilton
Il pilota della Red Bull ha preceduto il compagno di squadra Perez e le due Ferrari di Leclerc e Carlos Sainz, quinta l'Aston Martin di Fernando Alonso
Nella Casa dei Motori di Sky al via la stagione delle stagioni. Insieme e ovunque: in tv, in streaming e sui canali digitali, i motori 2023 di Sky Sport saranno più aperti, connessi, social, in pista, nel paddock, per seguire da vicino i protagonisti
Sf-23 il nome della monoposto con cui Leclerc e Sainz affronteranno il Mondiale che prenderà il via in Bahrain il 3 Marzo
I 5000 dipendenti Ferrari riceveranno un premio produttività fino a 13.500 euro, ovvero il 12,5% in più dell'anno scorso. Lo ha dichiarato l'amministratore delegato Benedetto Vigna
Il 7 volte campione del mondo di F1 vive protetto dalla famiglia dopo l'incidente sulle piste da sci in Francia nel 2013
Il britannico Russell trionfa in Brasile, è la prima volta per lui, sul podio anche Lewis Hamilton con l’altra Mercedes, terza e quarta le Ferrari di Sainz e Leclerc
Ad Interlagos il pilota della Mercedes ha preceduto sul traguardo la Ferrari di Carlos Sainz ed il suo compagno di squadra Lewis Hamilton, quarto Max Verstappen
A Valencia l'italiano ha chiuso al nono posto, mentre il francese Fabio Quartararo non è andato oltre il quarto nella gara vinta da Rins
Un genio dell'automobile scompare oggi. Mauro Forghieri, 87 anni, è morto nella sua Modena. Sono tante le parole di cordoglio arrivate in suo onore e molte ricordano le storiche imprese con la Ferrari.
Tutto pronto per le qualifiche del GP Messico attese per questa sera alle 22:00. Nelle libera sorprende Russell mentre preoccupa l'incidente di Leclerc. Intanto la FIA sanziona la Red Bull.
Verstappen ha vinto il Gran premio degli Stai Uniti corso sulla pista di Austin, in Texas secondo posto per Hamilton, terza la Ferrari di Leclerc. Subito fuori per incidente Sainz, lo spagnolo partiva dalla pole position
Doppietta Ducati a Sepang. Bagnaia chiude davanti a Bastianini e Quartararo. Festa rinviata, al torinese basteranno due punti nel Gran Premio di Valencia per laurearsi campione del mondo. Espargaró fuori dai giochi.
Il Gran Premio di Malesia potrebbe essere quello giusto per assegnare il titolo di campione del mondo, eppure i due diretti concorrenti falliscono sul circuito di Sepang: Bagnaia partirà in nona posizione mentre Quartararo è fuori dalla top 10 e partirà dodicesimo. Sorprende invece Martín che segna il record della pista.
A Phillip Island Bagnaia si accontenta del gradino più basso del podio alle spalle dell’outsider Alex Rinse e di Marc Marquez, la caduta di Quartararo proietta il pilota Ducati in vetta alla classifica con 14 punti di vantaggio: sul circuito di Sepang ci sarà il primo match point per il titolo
Lo spagnolo ha preceduto il connazionale Marc Marquez su Honda e l'italiano Francesco Bagnaia sull'altra Ducati, quinto il campione del mondo in carica, il francese Fabio Quartararo
A Suzuka l'olandese della Red Bull ha preceduto il compagno di squadra Perez e la Ferrari di Leclerc, secondo al traguardo ma penalizzato di 5 secondi
I giudici di gara non hanno penalizzato il campione olandese che aveva compiuto una manovra non corretta durante le qualifiche di Suzuka. Il via alla gara domani mattina alle 07.00
Il pilota della Red Bull scattato dalla seconda posizione prende il comando e lo mantiene fino al traguardo, a podio le due Ferrari con Leclerc e Sainz, Verstappen chiude settimo e rimanda la conquista del mondiale
Sono state ufficializzate le 24 gare del mondiale 2023. Assente il Gran Premio di Francia, Imola e Monza confermate come tappe italiane, novità Las Vegas
Max Biaggi è intervenuto su RTL 102.5, in Non Stop News, con Enrico Galletti, Luigi Santarelli, Barbara Sala e Antonio Sica
Il campione del mondo della Red Bull conquista la gara di casa sfruttando al meglio, ancora una volta, le strategie del team, che, ancora una volta, penalizzano invece le Ferrari
Uno strepitoso Max Verstappen rimonta e vince a Spa, in Belgio. Seconda l'altra Red Bull di Sergio Perez, terzo Sainz su Ferrari, sesto Leclerc.