/ News / Sport / Motori
Motori
Il pilota della Ferrari ha preceduto Max Verstappen con la Red Bull, che sarà al suo fianco in prima fila, terzo tempo e seconda fila per Carlos Sainz con l'atra Ferrari, quinto Lewis Hamilton
Max Biaggi, inviato speciale di RTL 102.5 sui circuiti della MotoGp in tutto il mondo, questa mattina è stato ospite durante Non Stop News condotto da Giusi Legrenzi, Enrico Galletti e Massimo Lo Nigro
Nella settimana che da il via al mondale 2022 Hamilton a sorpresa annuncia di voler correre con il doppio cognome
A podio anche Binder con la Ktm e Espargaro sulla Honda. Gara disastrosa per la ducati ufficiale: Miller si ritira mentre Bagnaia cade travolgendo Martin. Nelle retrovie anche Quartararo
Marquez completa la prima fila inseguito da Miller e dai fratelli Espargaro. Deludono le Suzuki, fatica Quartararo passato dal taglio del q1, chiude undicesimo
Confermate Formula 1 e Motogp, cui si aggiungono tante novità, per più di 380 gare in 40 weekend ed oltre 1400 ore di programmazione live
4° POSTO PER PEREZ. BOTTAS LOTTA MA È COSTRETTO AL RITIRO. BATTAGLIA APERTA ANCHE PER IL MONDIALE COSTRUTTORI CON LA FERRARI (7° SAINZ 8° LECLERC) CHE ALUNGA SULLA MCLAREN
Bottas si prende la terza piazzola davanti ad un super Gasly. Anche Perez, con la seconda Red Bull fuori nel corso della seconda sessione di qualifiche
Partito dalla decima posizione, Lewis Hamilton ha vinto il Gran premio del Brasile. Secondo posto per la Red Bull di Max Verstappen. terzo Valtteri Botas sull'altra Mercedes.
La Ducati fa il pieno sul podio con Jorge Martin, rookie dell’anno, e Jack Miller. Poi la festa per salutare la leggenda: Quartararo portabandiera, l’abbraccio dei colleghi, il muro giallo sugli spalti e la festa al box
Valtteri Bottas su Mercedes ha vinto la gara sprint per stabilire la griglia di partenza del Gp del Brasile di domani. Secondo posto per Sainz su Ferrari. Terzo Perez su red Bull
Prima fila tutta Ducati con Bagnaia e Miller entrambi a terra dopo aver chiuso i rispettivi super tempi. Solo ottavo Quartararo. Per il pilota di Tavullia la gara spagnola sarà l'ultima della sua carriera
Conferenza stampa, ieri, per il campione di Tavullia che, con Valencia, chiuderà la propria favola nel motomondiale, dopo 25 anni di corse e 431 Gran Premi disputati
Al via il pilota olandese ha superato entrambe le Mercedes e si è reso protagonista di una gara solitaria. Secondo il britannico, poco aiutato da Bottas. A completare il podio Perez. Quinto Leclerc.
Gara che si è conclusa con due giri d'anticipo a causa dell'incidente tra Lecuona e Oliveira. Mir e Miller completano il podio a parti invertite rispetto al via
UN’INCERTEZZA NELL’ULTIMO GIRO PENALIZZA MAX. QUARTO POSTO PER SERGIO PEREZ. FERRARI: DELUDE LECLERC (8°), MEGLIO SAINZ (6°)
Sono in tutto 100 i milioni di euro messi a disposizione per l'acquisto di auto elettriche o ibride . Riguarderà anche i veicoli commerciali e quelli usati. La maggior parte delle risorse sarà dedicata alle vetture con emissioni tra 0-60g/km di CO2
Max Verstappen su Red Bull ha vinto il gran premio delle Americhe in Texas, secondo posto per Lewis Hamilton su Mercedes, terza posizione per Sergio Perez sull'altra Red Bull, Quarto Leclerc su Ferrari
DISASTRO DUCATI: BAGNAIA, IN TESTA, CADE A QUATTRO GIRI DAL TERMINE E REGALA IL TITOLO AL RIVALE DELLA YAMAHA, PRIMO FRANCESE A TRIONFARE IN TOP CLASS. FUORI ANCHE MILLER
Max Verstappen ha ottenuto la pole per il Gran premio delle Americhe ci si correrà sul circuito di Austin in Texas, secondo tempo per Lewis Hamilton. terzo per Sergio Perez. Quinta la ferrari di Leclerc, che però partirà quarta per la penalizzazione di Bottas.
Prima fila tutta Ducati con Miller e Marini. Clamoroso Quartararo, fuori nel Q1, partirà 15esimo. Seconda fila per Morbidelli
Il finlandese della Mercedes vince il primo gran premio della stagione, Hamilton chiude al quinto posto e perde la leadership del mondiale, staccato di 6 punti da Verstappen
Sulla pista dell'Istanbul park il miglior tempo lo ha ottenuto Lewis Hamilton che però partirà undicesimo dopo la sostituzione del motore endotermico della sua power unit
Secondo posto per Quartararo che allunga su Bagnaia, terzo nel mondiale. Martin lotta da rookie. A punti anche Rossi, quindicesimo
Secondo tempo per Quartararo. Altre due Ducati in seconda fila (Martin quarto e Zarco sesto). Problemi per la Suzuki di Mir. In difficoltà Miller.
Il pilota della Mercedes conquista il successo numero 100 in carriera e torna in testa al mondiale, con due punti di vantaggio su Verstappen
IL DRAMMA SI È CONSUMATO SUL CIRCUITO DI JEREZ DOV’ERA IN CORSO LA GARA 1 DELLA SUPERSPORT 300. INULTILI I SOCCORSI INTERVENUTI. ANNULLATE LA GARA 1 DELLA SUPERBIKE E DELLA SUPERSPORT 600.
A Sochi il pilota della Mclaren ottiene la prima pole della carriera davanti alla Ferrari di Sainz, terza la Williams di Russel e quarto il campione in carica Lewis Hamilton
Secondo posto per Quartararo che resta leader del mondiale (+48 punti su bagnaia). Commovente l’abbraccio di Valentino Rossi con i tifosi a fine gara
Dal 2009 un italiano non partiva in pole position nel Gran Premio di San Marino; Miller e Quartararo completano la prima fila; in fondo al gruppo Valentino Rossi e Andrea Dovizioso
Doppietta McLaren nel Gran Premio d'Italia a Monza. Vince Daniel Ricciardo davanti al compagno di scuderia Lando Norris e alla Mercedes di Valtteri Bottas. Quarta la Ferrari di Charles Leclerc
Secondo un indiavolato Marquez, completa il podio la Suzuki di Mir. Bene l'Aprilia con Aleix Espargaro quarto. Quartararo soffre ma limita i danni
QUARTARARO COMPLETA LA PRIMA FILA. QUARTO TEMPO PER MARC MARQUEZ SU HONDA. MALE VALENTINO ROSSI FUORI DALLA Q2 CON IL PENULTIMO TEMPO
Il pilota inglese prende il posto di Valtteri Bottas, passato all'alfa Romeo, ed affiancherà il 7 volte campione del mondo
Il pilota finlandese l'anno prossimo prenderà il posto di Kimi Raikkonen che a fine stagione si ritira
Secondo Hamilton, sul podio anche Bottas. Quinto Leclerc e settimo Sainz superato nel finale da Alonso
Seconda fila con l'altra Mercedes guidata da Bottas e l'Alpha Tauri di Gasly. Terza fila tutta rossa con le Ferrari. Super Giovinazzi (7°), disatro Perez
COMPLETA IL PODIO LA SUZUKY DI RINS. MALE BAGNAIA, E HA CHIUSO 14°, LA DUCATI SI CONSOLA CON MILLER (4°). FUORI NEL PRIMO GIRO MARQUEZ E MARTIN.
Dal 1978 al 1991 nella massima serie dell'automobilismo mondiale ha conquistato 23 vittorie e 24 pole position in 207 Gran Premi