/ News / Sport / Motori
Motori
Secondo tempo per Bagnaia, che per la prima volta partirà in prima fila in due gare consecutive in Motogp. Al loro fianco il leader del mondiale Quartararo
Il pilota della Alpine coglie il primo successo in carriera al termine di una gara ricca di colpi di scena, con un multiplo incidente al via che stravolge la classifica, Vettel, giunto secondo, squalificato per poco carburante residuo
Il pilota della Mercedes ha preceduto il compagno di squadra Bottas, terzo il leader del mondiale Verstappen, settima la Ferrari di Leclerc, quindicesima quella di Sainz, protagonista di un incidente
Lewis Hamilton ha vinto il Gran Premio d'Inghilterra, seconda la Ferrari di Leclerc che ha preceduto l'altra Stella d'Argento di Bottas
Max Verstappen ha vinto la prima gara veloce per stabilire la griglia di partenza del Gran Premio d’Inghilterra di domani, secondo tempo per Lewis Hamiltons su Mercedes, terzo il compagno di scuderia Valtteri Bottas
La gara di 100 chilometri in programma sabato, l'ordine d’arrivo determinerà la griglia di partenza del Gran Premio della domenica
Secondo posto per Quartararo, leader del mondiale. Sesto tempo per Marquez. Bagnaia solo decimo. Ducati VR46 ci siamo. il via del gp alle 14:00
Il pilota della Red Bull ha preceduto le due Mercedes di Hamilton e Bottas, quinta la Ferrari di Sainz, settima quella di Leclerc
Max Verstappen costretto al ritiro a 5 giri dal termine quando era in testa, Hamilton sbaglia la ripartenza e finisce fuori dai punti
Il leader del mondiale, partito dalla pole, corre una buona gara con un brivido nel finale: la tuta si apre e lo costringe a correre gli ultimi giri a petto nudo, ne approfittano Zarco e Miller, che completano il podio
Sulla pista di Baku il pilota della Ferrari ha preceduto Hamilton ed il leader del mondiale Verstappen
Al Mugello primo podio stagionale per Joan Mir sulla Suzuky e Miguel Oliveira con la Ktm, Bagnaia cade all’arrabbiata 2 nel corso del secondo giro; il francese allunga nella classifica piloti
Il 19enne pilota svizzero era ricoverato da sabato pomeriggio all'ospedale Careggi di Firenze a seguito del grave incidente nelle qualifiche
Charles Leclerc in pista al Paul Ricard per la due giorni di test con le Pirelli da 18 pollici in vista della prossima stagione
Si è spento ad 81 anni, sotto la sua guida la F1 ha fatto progressi incredibili in termini di sicurezza
Il pilota della Red Bull ha preceduto la Ferrari di Sainz e la Mclaren di Norris, Leclerc non è partito per un problema tecnico, solo settimo Lewis Hamilton
La pioggia cambia gli equilibri in pista provocando diverse cadute, Bagnaia completa una rimonta storica, partito sedicesimo chiude quarto; cambio al vertice per il mondiale piloti con El Diablo che scavalca di un punto Pecco
Perse la vita il 15 Maggio 1986 durante una sessione di test privati sul circuito Paul Ricard a Le Castellet a bordo della sua Brabham BT55
Il pilota della Mercedes conquista la vittoria numero 97 in carriera vincendo grazie ad una perfetta strategia, la Ferrari di Leclerc chiude al quarto posto, quella di Sainz al settimo
L'Inglese della Mercedes centra il successo numero 97 in carriera, sesta posizione la Ferrari di Charles Leclerc, undicesima quella di Carlos Sainz
L'italiano Francesco Bagnaia è il nuovo leader del mondiale al posto del francese Fabio Quartararo
Alle 14:17 del primo Maggio 1994 la Williams del brasiliano si schiantava alla curva del Tamburello
Si terranno in via sperimentale in due circuiti europei e uno non europeo in vista della prossima stagione. L’obiettivo? Aumentare l’azione in pista e coinvolgere i fan in modo nuovo e innovativo
Sulla pista di Imola il pilota della RedBull conquista la vittoria al termine di una gara ricca di colpi di scena, quarta e quinta le Ferrari di Leclerc e Sainz
Tanti big a terra sulle curve di Portimao, la Yamaha continua a vincere in questo avvio di stagione, Mir sulla Suzuki completa il podio, le lacrime di Marquez, settimo al termine della gara
Il pilota della Mercedes partirà davanti alle due Red Bull di Perez e Vestappen, quarta la Ferrari di Leclerc, undicesima quella di Sainz
In pista a Portimao, in Portogallo dopo l'incidente del 19 luglio scorso
Anticipate di un'ora le qualifiche del sabato per non interferire con le esequie di del Duca di Edimburgo, morto venerdì scorso all'età di 99 anni
L'otto volte campione del mondo spagnolo è fermo da 9 mesi, si infortunò al braccio cadendo in pista, il 19 luglio del 2020, sul circuito di casa di Jerez de la Frontera
Le monoposto elettriche ai nastri di partenza sul nuovo tracciato dell'Eur. Spettacolo, adrenalina e alta velocità a zero emissioni. La capitale ospiterà la prima gara europea della Formula E, competizione che da quest'anno si fregia del titolo di campionato mondiale Fia.
Secondo successo consecutivo per la Yamaha ufficiale a Losail, Zarco sulla Ducati Pramac completa il podio arrivando secondo, scintille e colpi proibiti tra Miller e Mir
Zarco sulla Ducati Pramac completa il podio arrivando secondo dopo un’ottima rimonta, un errore nel finale costa a Mir il podio, male Rossi, dodicesimo, e Morbidelli, diciottesimo
Il sette volte campione del mondo si aggiudica il primo Gran Premio della stagione al termine di una lotta serrata con l'olandese, sesta la Ferrari di Leclerc
Secondo il campione del mondo Hamilton. bene le Ferrari con Leclerc quarto e Sainz ottavo, ottimo debutto per Valentino Rossi sulla Yamaha Petronas, quarto
Lewis Hamilton è il pilota di Formula 1 che guadagna di più in assoluto, per lui un ingaggio annuale da 40 milioni di euro, secondo, a sorpresa, Fernando Alonso con oltre 17 milioni
Sulla pista di Sakhir, in Bahrain, il via alla 72a edizione del mondiale, che si chiuderà il 12 dicembre dopo 23 gare
Il mondiale di Formula Uno scatterà con il Gran Premio del Bahreain, mentre la MotoGP aprirà la stagione sul circuito di Losail, in Qatar. Su RTL 102.5 collegamenti e interviste per seguire tutte le gare
Il sei volte campione del mondo di motociclismo, con il suo Max Racing Team, sarà l'inviato speciale di RTL 102.5 sui circuiti di tutto il mondo
Con un evento online il team di Maranello ha svelato la nuova vettura dalla rivoluzionaria livrea, rossa opaca con il posteriore sfumato in amaranto, come quello della prima auto da corsa del Cavallino